Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Foodaffairs

SOSTENIBILITÀ

Ritter Sport verso la rivoluzione energetica

Alfred Ritter GmbH & Co. KG, produttrice delle iconiche tavolette quadrate di cioccolato Ritter Sport, lavora a un ambizioso progetto: limitare l’utilizzo di combustibili fossili per raggiungere una maggiore autonomia e autosufficienza a livello energetico. Entro la fine del 2023, infatti, più della metà del fabbisogno elettrico dell’azienda sarà coperto da energia autoprodotta da fonti rinnovabili.

“Vogliamo contribuire a realizzare la svolta energetica, dimostrando che una rivoluzione in questo senso è possibile”, afferma Andreas Ronken, CEO dell’azienda a conduzione familiare con sede a Waldenbuch, in Germania.

Alla fine del 2022, infatti, Ritter Sport ha aderito alla Science Based Targets Initiative assumendosi il compito di ridurre le emissioni dirette della catena del valore del 42% entro il 2030, impegnandosi nell’obiettivo delle Nazioni Unite di limitare la crescita della temperatura media globale a 1,5°C.

“Il processo produttivo del cioccolato prevede una serie di fasi che richiedono molta energia “, sottolinea Asmus Wolff, Managing Director Supply Chain di Ritter Sport spiegando come il fabbisogno energetico annuale della sede tedesca sia di circa 60 gigawattora. “Stiamo lavorando per velocizzare la nostra indipendenza dai combustibili fossili”, aggiunge Wolff.

Il percorso verso la neutralità climatica

Advertisement. Scroll to continue reading.

L’azienda a conduzione familiare ha intrapreso la strada della neutralità climatica più di 20 anni fa, riducendo le emissioni di gas serra con attività mirate a lungo termine: dal 2002Ritter Sport approvvigiona unicamente energia verde. La sede produttiva di Waldenbuch è dotata di un impianto fotovoltaico di cogenerazione in cui l’energia solare viene convertita in energia elettrica dai circa 1.000 pannelli fotovoltaici e, all’inizio del 2023, ha elettrificato la sua logistica interna tra magazzino, sito di produzione e centro logistico e ora impiega camion alimentati dall’elettricità prodotta dall’ impianto fotovoltaico posizionato nell’edificio che ospita il magazzino.

In questi mesi entrerà poi in funzione la turbina eolica della società a Münchberg, in Baviera, mentre una seconda è attualmente in costruzione: entrambi gli impianti avranno così una potenza totale di circa 5,5 megawatt.

Ritter Sport è un’azienda climaticamente neutra dal 2020. Lavora per raggiungere la piena neutralità climatica dell’intera filiera e prevenire le emissioni piuttosto che compensarle in seguito.  Entro il 2025, in conformità con il Greenhouse Gas Protocol e in collaborazione con i fornitori di materie prime, anche le emissioni sulle quali Ritter Sport per ora non ha alcuna influenza (Scope 3 non influenzabile) saranno rese completamente neutre dal punto di vista climatico.

Con i progetti che prenderanno il via quest’anno, Ritter Sport sta accelerando il processo di trasformazione verso la neutralità climatica all’interno della propria catena del valore.

Advertisement. Scroll to continue reading.
-
-

Articoli correlati

SOSTENIBILITÀ

 Si conclude con oltre 45 mila studenti, 2.048 classi, 601 docenti e 10 scuole vincitrici il progetto Stammi Bene, l’iniziativa di responsabilità sociale lanciata da...

SOSTENIBILITÀ

Carrefour Italia annuncia la decisione di diventare Società Benefit, a dimostrazione dell’impegno dell’azienda a operare in modo responsabile e trasparente, individuando nella propria attività di business...

SOSTENIBILITÀ

In occasione della giornata mondiale dell’Ambiente, riparte il tour di Fondazione Louis Bonduelle #zerosprecoincucina, che arriva nei Collegi Universitari di Merito di tre diverse città: Milano, con il collegio Camplus...

SOSTENIBILITÀ

#BeatPlasticPollution è il tema scelto per la Giornata mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi, lunedì 5 giugno. Si tratta di un aspetto centrale nel...

SOSTENIBILITÀ

Oltre 25mila pasti salvati tramite l’app Too Good To Go negli ultimi 12 mesi, 1.000 alberi piantati in tre diverse zone d’Italia dallo scorso...

SOSTENIBILITÀ

In arrivo il primo Bilancio di Sostenibilità, per rendicontare l’impegno continuativo verso l’ambiente e le persone

-