Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Food Affairs

SOSTENIBILITÀ

Loacker premia le scuole vincitrici del progetto “Viaggio nella terra della sostenibilità”

 Loacker, azienda altoatesina leader mondiale nel mercato dei wafer e specializzata anche nella produzione di specialità al cioccolato, annuncia le scuole vincitrici del progetto didattico “Viaggio nella terra della sostenibilità”, ideato per trasmettere ai giovani l’importanza della tutela del territoriodelle filiere sostenibili e una maggiore consapevolezza nell’acquistare prodotti coltivati in armonia con l’ambiente, nel pieno rispetto dell’ecosistema.

Nel corso dell’anno scolastico 2021-2022, attraverso la piattaforma per progetti educational MHStudyo EDUcare, gli studenti delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado, e delle scuole secondarie di secondo grado di 186 istituti dislocati su tutto il territorio nazionale hanno potuto partecipare al Concorso di Merito “Viaggio nella terra della sostenibilità”: un percorso  alla scoperta della sostenibilità sociale e della filiera virtuosa, approfondendo anche il tema delle comunità locali fino ad arrivare alla tutela dei diritti all’educazione e alla salute.

Tutte le classi iscritte al progetto, guidate dai propri insegnanti, sono state invitate a creare un elaborato in piena libertà, scegliendo l’argomento per loro più interessante e più vicino al loro piano di studi, con l’obiettivo di far comprendere ai giovani il ruolo della filiera virtuosa sul territorio. Il concorso si è concluso con la valutazione dei 20 elaborati più meritevoli e la proclamazione di due vincitori: la scuola secondaria di secondo grado Maria Immacolata – Pinerolo (TO) e la scuola secondaria di primo grado Mennella – Lacco Ameno (Ischia).

Il Liceo Maria Immacolata di Pinerolo hapresentato un progetto corale incentrato sul consumo ambientale e sulla consapevolezza degli alimenti che quotidianamente vengono acquistati. Grazie anche al supporto dei docenti, i ragazzi hanno capito che la maggior parte dei coetanei non ha una chiara idea dei valori nutrizionali e del luogo di produzione dei cibi che consumano. Dopo aver ideato un questionario ed averlo sottoposto a tutta la scuola, l’analisi delle risposte si è tradotta in un metodo di narrazione coinvolgente: la realizzazione di un “diario di viaggio” e di un docufilm.

La scuola Mennella di Lacco Ameno (Ischia) invece ha intrapreso letteralmente un “Viaggio nella terrà della sostenibilità”. Gli studenti hanno conosciuto e scoperto due prodotti tipici del loro territorio – il vino e il miele – attraverso interviste, studi e visite ai luoghi dove queste due eccellenze vengono prodotte. Al termine di questo percorso hanno creato un giornalino in forma di ebook nel quale hanno inserito sia il materiale raccolto sia le loro considerazioni.

Advertisement. Scroll to continue reading.

2 vincitori del Concorso di Merito, hanno ricevuto come premio un fine settimana tra le Dolomiti, con visita presso lo stabilimento austriaco di Loacker ad Heinfels, dove potranno partecipare ad un laboratorio di pasticceria interattiva, con la possibilità di creare il proprio wafer. Un’esperienza educativa unica, per scoprire come ha origine la bontà e come prodotti ottenuti da filiera sostenibile possano essere più che buoni, proprio come recita il claim Loacker.

Il progetto è stato realizzato da Loacker in collaborazione con Sustenia Green, agenzia che attraverso il proprio modello di Marketing Socio -Territoriale si impegna a portare valore alle aziende e alle comunità, e Slow Food, associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di produttori ed ecosistemi. La collaborazione con i Presìdi Slow Food ha completato e rafforzato gli obiettivi del progetto stesso, grazie alla propria presenza capillare sul territorio, e ha rappresentato l’avvio di un potenziale percorso di sviluppo futuro.

Costruire un domani migliore è da sempre uno dei pillar fondamentali di Loacker, che riconosce il valore delle nuove generazioni, e, attraverso la scuola, vuole incoraggiarle a creare un futuro più sostenibile, all’insegna della responsabilità sociale e ambientale, nel rispetto delle persone e comunità locali coinvolte su tutti i livelli della filiera produttiva. Con questo percorso Loacker invita i giovani alla scoperta di valori etici in cui l’azienda stessa crede e che si impegna a trasmettere agli adulti di domani per costruire tutti insieme un futuro migliore.

Food ESG Affairs

TM

Food ESG Affairs

Articoli correlati

-