Discovery Italia presenta la stagione più ricca di sempre: novità, grandi volti, nuovi show, successi storici e molto altro. Un anno intero di emozioni con un palinsesto, lineare e digitale, che appassiona e coinvolge un pubblico sempre più ampio.
La prima metà del 2019, infatti, si è chiusa con risultati d’ascolto in netta crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, facendo segnare il miglior semestre di sempre per il gruppo Discovery: 7% di share sugli individui (+7% vs 2018) che arriva al 9% di share sul target commerciale 25-54. Dati ancora più significativi in prime time dove la share del portfolio cresce del +12% sugli individui.
A trainare il portfolio spiccano in particolare Nove e Real Time: in prima serata il canale generalista – stabilmente 9° canale nazionale – cresce del +12%, mentre Real Time del +27%. Una crescita organica accompagnata dalle performance positive di Giallo (+28% nelle 24 ore), di Food Network (+12% nelle 24 ore) e dei canali Kids K2 e Frisbee (+19%, dato più alto fra tutti gli editori per bambini).
![](https://www.foodaffairs.it/wp-content/uploads/2019/07/Alessandro-Araimo.jpg)
Alessandro Araimo, amministratore delegato Discovery Italia: “E’ un momento di grande slancio per il gruppo Discovery in Italia e nel mondo, una straordinaria combinazione di record d’ascolti, programmi di successo, lancio di nuovi volti, brand e servizi Ott, accompagnati da un ruolo sempre più centrale nell’affollata arena competitiva dei media. Il nostro obiettivo, tuttavia, è quello di accelerare la nostra crescita, grazie a una stagione che si arricchisce di una nuova fuoriclasse del panorama televisivo, di format lineari e non lineari innovativi e a un’offerta complessiva di contenuti e servizi Ott sempre più ambiziosa e sorprendente”.
![](https://www.foodaffairs.it/wp-content/uploads/2019/07/FOOD-NETWORK_Roberto-Valbuzzi_0465-683x1024.jpg)
IL FOOD SUL NOVE
Rubio, ambasciatore dello street food nel mondo, arriva a settembre con un nuovo format itinerante che lo porterà nel Sud-est asiatico, culla del cibo di strada e cornice ideale per “RUBIO, ALLA RICERCA DEL GUSTO PERDUTO”. Il racconto del cibo avrà una novità nell’access prime time del sabato: Simone Rugiati e Matteo Torretta condurranno “SHOP COOK WIN – LA SFIDA DEI CARRELLI”, in onda a ottobre. Inoltre 3 imprescindibili conferme per il canale sono Gabriele Bonci con la seconda stagione di “PIZZA HERO – LA SFIDA DEI FORNI” (in prima serata ad ottobre), Antonino Cannavacciuolo con il terzo speciale di “CI PENSA ANTONINO” (a dicembre in prima serata) e Francesco Panella con gli episodi inediti di “LITTLE BIG ITALY”. Al mondo food si aggiunge l’irresistibile chef Gino D’Acampo, protagonista indiscusso della TV Inglese e proprietario di una catena di ristoranti di successo, oltre che autore di libri. Dopo centinaia di puntate di show televisivi approda anche in Italia.
![](https://www.foodaffairs.it/wp-content/uploads/2019/07/FOOD-NETWORK_Fatto-in-casa-per-voi_Benedetta-Rossi-1-762x1024.jpg)
![](https://www.foodaffairs.it/wp-content/uploads/2019/07/FOOD-NETWORK_I-diari-della-forchetta_Gigi-e-Marisa-Passera_Faro-Music-2-683x1024.jpg)
![](https://www.foodaffairs.it/wp-content/uploads/2019/04/food-network-e1560162286878.jpg)
FOOD NETWORK
Il canale del gruppo dedicato al mondo del food, punta a rinforzare i quattro pilastri su cui regge il racconto del cibo: territorio, tradizione, trend e talent. Per farlo punta ad “ingredienti” di prima scelta: Antonino Cannavacciuolo, Marco Bianchi, Benedetta Rossi, Chiara Maci, Simone Rugiati, Ernst Knam, Damiano Carrara, Csaba dalla Zorza, Roberto Valbuzzi, Gigi e Marisa Passera.
Oltre ai grandi ritorni (la terza stagione di “FATTO IN CASA PER VOI” con la food star Benedetta Rossi, i nuovi episodi de “L’ITALIA A MORSI” con la food influencer Chiara Maci e la seconda stagione di “FOOD ADVISOR” con lo chef Simone Rugiati) spazio alle novità: a settembre “BUONISSIMO”, il magazine quotidiano con le notizie più rilevanti legate al mondo del food; “ENJOY GOOD FOOD” con Csaba dalla Zorza che approda sul canale portando gli ingredienti di stagione per una cucina healthy e ricca di stile; “I DIARI DELLA FORCHETTA” con le vulcaniche sorelle Passera alla scoperta delle comunità più gustose del Bel Paese; ad ottobre “UNO CHEF IN FATTORIA”, il dietro le quinte dello chef Roberto Valbuzzi che, attraverso il racconto dei luoghi a lui familiari e insieme alle persone che lo circondano, scopre i prodotti tipici del suo territorio utilizzati nella cucina del suo ristorante, Crotto Valtellina; tra i progetti in arrivo un viaggio nel mondo con La Cucina italiana alla scoperta dei migliori ristoranti, in compagnia del direttore Maddalena Fossati e dello chef Emanuele Pollini, e una nuova produzione con il food mentor Marco Bianchi che aiuta a stare in forma con gli ingredienti giusti nel carrello.