Ciao, cosa stai cercando?
Illva Saronno Holding annuncia oggi l’acquisizione della quota di maggioranza di Sagamore Spirit, con sede a Baltimora, e della sua distilleria. L’accordo nasce sia...
Il Gruppo Mondelēz International in Italia ha raggiunto un traguardo storico nell’ambito dell’inclusione e della parità di genere, ottenendo la prestigiosa certificazione di conformità...
“Accogliamo la riforma delle Denominazioni di origine protetta (Dop) come un’opportunità, ma al tempo stesso dobbiamo fare in modo che i disciplinari siano al...
La Commissione Europea lancerà “un dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura nell’Ue, Sono e resto convinta che l’agricoltura e la protezione della natura possono convivere....
Al concorso Gilbert & Gaillard International Wine Competition di Hong Kong a ricevere il premio è una bottiglia di bassa qualità, reperita in un...
“Da sempre, essere italiani e diffondere il “Made in Italy” all’estero significa portare con sé il gusto, la passione e la tradizione culinaria di...
È un accordo importante quello siglato in questi giorni da UniCredit e da AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana). Una partnership studiata per sostenere le...
“Saluto tutti i presenti e ringrazio il presidente Pierini per l’invito a questo evento che mi dà l’opportunità di esprimere il sostegno del Governo...
Un’industria che affonda le sue radici nella storia e nella tradizione italiane, ma vocata all’innovazione. Resiliente e laboriosa, fortemente connessa al territorio e ai...
Non esistono più isole felici. La crisi climatica con i suoi eventi estremi ha colpito anche l’Emilia-Romagna con un’alluvione che pare un terremoto: dalle...
E’ stato pubblicato il Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al 31 dicembre 2022, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo che ha provveduto...
In Italia l’Industria di Marca vale il 70% di un mercato multicanale, che solo nella moderna distribuzione sviluppa un giro d’affari di 90 miliardi...
L’Assemblea di ASSICA, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi che si è svolta oggi a Roma ha eletto all’unanimità Pietro D’Angeli come nuovo...
Eliminando il mercato dei prodotti tipici italiani imitati per cui il consumatore straniero è realmente ingannato in fase di acquisto (il cosidetto Italian sounding...
Ocm vino-Promozione e dealcolati i temi oggetto delle principali preoccupazioni di Unione italiana vini (Uiv), oggi riunita in Consiglio nazionale presso l’Azienda Bellavista a...
Un sistema “a semaforo” che utilizzerà i classici colori rosso, giallo e verde per orientare i consumatori negli acquisti di beni e servizi e...
A guidare le scelte di acquisto, la componente del Made in Italy, che si conferma un elemento centrale nell’identità alimentare dei consumatori e nella...
“Continuerà la difesa di tutti i prodotti imitati anche in Europa al fine di tutelare sempre più le vostre produzioni. Vino, spiriti e aceti...
Più forza al ruolo dei Consorzi di tutela, maggiore protezione (anche online) delle IG e procedure semplificate, oltre agli impegni di sostenibilità concordati dai...
Un bene rifugio diverso dai diamanti e dall’oro? Lo si può individuare addirittura nel whisky, un prodotto il cui mercato è in costante aumento. Diventano sempre...
Con un valore della produzione di circa 5,5 miliardi nella fase agricola e 16,5 miliardi di quella commercializzata per la fase della trasformazione, il...
Il 26 maggio il Tribunale di Verona ha dichiarato il fallimento di Paluani Spa, storica azienda dolciaria veronese, controllata dal 1968 dalla famiglia Campedelli,...
Il board di PENNY Italia annuncia che si è conclusa con successo un’importante operazione di acquisizione (M&A) di 16 nuovi negozi. I punti vendita...
“I Distretti del cibo costituiscono un nuovo modello di sviluppo per l’agroalimentare italiano e nascono per fornire a livello nazionale ulteriori opportunità e risorse...
Wicked Kitchen, brand globale di alimenti 100% vegetali ricchi di sapore, ha annunciato oggi l’acquisizione di Current Foods, startup di proteine alternative che fornisce...
Investire nel vino significa, innanzitutto, diventare un collezionista di bottiglie di pregio. Non tutte le etichette, però, hanno le caratteristiche per essere considerate da...
Il 71% degli intervistati in questa ricerca è disposto a pagare di più per i prodotti sostenibili del viti-vinicolo perchè sono di qualità superiore
“Se sapremo andare in una direzione di piena collaborazione, le aree del Mediterraneo diventeranno una soluzione e un modello per la food security globale”....
Tra il 2020 e il 2022, per effetto della pandemia, il numero di acquirenti online in Italia è aumentato velocemente fino a raggiungere i 33,3 milioni...
I punti chiave del progetto Icnusa: Il progetto, in collaborazione con Urban Center e 100 muri 100 murales, è l’ultima iniziativa con cui il...
Alberto Bertone, Presidente e Amministratore Delegato di Acqua Sant’Anna Spa è stato protagonista dell’incontro degli Imprenditori Dirigenti Europei al Turin Palace di Torino il...
Uno sguardo al futuro del food retail, un futuro che passa necessariamente attraverso l’innovazione tecnologica. “Food Retail & Tech: Insights for the Future” è...
Gli Italiani, anche a tavola e in un periodo complicato, amano il POP. Che non è un genere musicale, ma più semplicemente l’acronimo di...
Primo Rapporto Federalimentare-Censis 'Il valore economico e sociale dell'industria alimentare italiana'.
Sebbene il costo al chilo dello zucchero sia piuttosto contenuto, sugli scaffali di supermercati, iper e discount il prezzo di questo prodotto è aumentato in un solo anno...