Consorzio Chianti Rufina: Francesco Sorelli nuovo direttore e ambasciatore
Il Consorzio Chianti Rufina annuncia con entusiasmo la nomina di Francesco Sorelli come nuovo Direttore e Ambasciatore. Una…
Un altro punto di vista
Il Consorzio Chianti Rufina annuncia con entusiasmo la nomina di Francesco Sorelli come nuovo Direttore e Ambasciatore. Una…
Andrea Illy, Presidente di illycaffè S.p.A., entra a far parte del Consiglio Direttivo di FIPE-Confcommercio, riconoscendo il suo…
Presentata a Vinitaly la ricerca “Il vino e i giovani italiani” degli studenti dell’Università IULM durante la degustazione-evento…
A Vinitaly i riflettori si accendono sui 5500 giovani agricoltori italiani che hanno deciso di scommettere sul futuro…
La riunione di ieri del Consiglio Commercio è servita innanzitutto a delineare l’immagine di un’Europa compatta, fiduciosa dei…
Nel 2024 nella Gdo italiana sono stati venduti 753 milioni di litri di vino e spumante, per un…
La classifica dei Top Manager Reputation (www.topmanagers.it) stilata da Reputation Manager S.p.A S.B, che monitora la reputazione online…
Nel 2024, il mercato dei vini pregiati ha raggiunto un valore di 30 miliardi di euro, confermandosi un…
“Non intendiamo minimamente rinunciare al mercato americano del vino. La rinuncia a un importante mercato qual è quello…
L’Unione europea rimuoverà il bourbon dalla lista dei dazi ritorsivi contro gli Stati Uniti che sta girando fra…
In occasione del Vinitaly 2025, Coldiretti ha svelato il primo progetto di birra a filiera completamente italiana, realizzato…
“Vinitaly si conferma la manifestazione di riferimento per il vino, non solo in Italia ma anche a livello…
Yurt Vodka arriva nel mercato italiano portando con sé un perfetto connubio tra antiche tradizioni e spirito contemporaneo.…
La Scuola di Fondazione Barilla rappresenta un punto d’incontro dove la cucina si integra con un impegno concreto…
A pochi giorni dall’entrata in vigore dei dazi aggiuntivi del 20% imposti dall’amministrazione Trump, si fanno già sentire…
Le Associazioni della filiera vitivinicola nazionale – Alleanza Cooperative Agroalimentari, Assoenologi, CIA-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Federdoc, Federvini e…
Il comparto vitivinicolo italiano si trova in un momento di profonda trasformazione, segnato da un crescente ricambio generazionale…
MATTEO ZOPPAS, PRESIDENTE ICE: “SUI DAZI SERVE RAZIONALITÀ, NON ALLARMISMO. LAVORIAMO CON UNA SQUADRA FORTE PER TUTELARE IL…
A margine di OperaWine, in corso a Verona, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha espresso un cauto ottimismo…
Un’indagine su oltre 8 mila clienti classifica le migliori catene di vendita al dettaglio fisiche in base alla…
I dazi di Donald Trump colpiranno anche l’Italia, con le tariffe del 20% applicate all’Unione Europea, e costeranno…
L’Italia nel 2024 torna ad essere il primo produttore mondiale di vino, con 41 milioni di ettolitri. Questo…
“Da Paese esportatore i dazi ci preoccupano, il 20% è un dato importante ma aspettiamo di capire esattamente…
Findus, azienda leader nel settore dei surgelati e parte del Gruppo Nomad Foods, celebra un traguardo storico: i…
Negli ultimi anni, il concetto di benessere nei contesti di lavoro si è evoluto fino a diventare un…
“Granarolo in Connecticut ha uno stabilimento che produce mozzarelle, ricotte, mascarpone, burrate di qualità. Lo abbiamo rilevato tre…
Romano, padre di una figlia, laureato in Giurisprudenza e abilitato alla professione forense, Roberto Caponi ha maturato un’ampia…
La nuova classifica Forbes 2025 svela il panorama delle grandi fortune mondiali, confermando Giovanni Ferrero come l’italiano più…
“Il nostro compito non può che essere quello di sostenervi, di valorizzarvi come stiamo facendo per i nostri…
La grande distribuzione organizzata italiana e quella francese, pur condividendo radici europee, si sono sviluppate seguendo traiettorie differenti.…