Notizie
Mar. Lug 8th, 2025

Vergnano è caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026

Famiglia Vergnano_Da sinistra Carlo Vergnano_ Carolina_Vergnano_Enrico Vergnano_Franco Vergnano_Pietro Vergnano
Famiglia Vergnano_Da sinistra Carlo Vergnano_ Carolina_Vergnano_Enrico Vergnano_Franco Vergnano_Pietro Vergnano

Caffè Vergnano è il caffè ufficiale di Milano Cortina 2026, grazie all’accordo di distribuzione con Coca-Cola HBC e al supporto di Coca-Cola ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.

A partire dal 6 febbraio 2026 e per tutta la durata dell’evento, le miscele di Caffè Vergnano saranno servite in tutte le sedi olimpiche e paralimpiche, permettendo ad atleti, staff e spettatori di vivere l’autentica esperienza dell’espresso italiano.

Valori condivisi e visione internazionale

La presenza di Caffè Vergnano a Milano Cortina 2026 rappresenta una celebrazione dei valori che accomunano l’azienda torinese allo spirito olimpico: impegno, onestà e passione sono gli stessi principi che guidano la torrefazione da oltre 140 anni.

L’accordo consolida inoltre il legame tra il marchio e il territorio italiano, come dimostrano molte iniziative raccontate su Food Affairs, rendendo Caffè Vergnano protagonista di un evento che sarà una vetrina globale per il Made in Italy. L’azienda, già ambasciatrice dell’espresso italiano nel mondo, trova ora un’ulteriore occasione per rafforzare la propria identità nel contesto di una manifestazione che unisce sport, cultura e tradizione.

Un traguardo strategico per il brand

“Siamo entusiasti di entrare a far parte di un evento così ricco di valori: vedere il nostro marchio in un contesto così prestigioso rappresenta un traguardo straordinario”, commenta Carolina Vergnano, CEO di Caffè Vergnano. “Questa partecipazione è una pietra miliare che ci permette di entrare in una storia dalle radici antiche e rappresenta un’incredibile opportunità per condividere i principi che, da cinque generazioni, guidano il nostro lavoro quotidiano. Crediamo che lo sport sia una fonte d’ispirazione per molti aspetti della nostra attività: l’impegno, la determinazione e la costanza nel perseguire i propri sogni con passione. Sono gli stessi valori che ci hanno permesso di crescere e innovare, mantenendo salda la nostra identità. Dal 1882, la nostra missione è portare l’espresso italiano nel mondo. Durante Milano Cortina 2026, sarà il mondo a essere in Italia e noi saremo pronti a offrire il miglior espresso a un pubblico internazionale, questa volta a casa nostra.”

Il commento di Coca-Cola

“L’iconico espresso italiano, emblema di eccellenza e tradizione, offrirà un’esperienza unica a tutti i partecipanti, dagli atleti ai tifosi, fino agli addetti ai lavori”, dichiara Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola. “La presenza di Caffè Vergnano, una storica azienda dal forte attaccamento al territorio, è per noi motivo di grande orgoglio.”

Questa operazione si inserisce in un contesto più ampio di collaborazioni tra brand italiani e grandi eventi sportivi, una tendenza che trova crescente spazio anche nelle strategie di marketing illustrate su Food Affairs.

Related Post