Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

Ritter Sport celebra la Giornata Mondiale del Cioccolato: qualità, innovazione e impegno in ogni quadratino

Ogni giorno è buono per celebrare il cioccolato, ma la Giornata Mondiale del Cioccolato è l’occasione perfetta per riflettere su cosa significhi davvero produrre un cioccolato “buono” – per chi lo gusta, per chi lo coltiva e per il pianeta.

Ritter Sport, storica azienda tedesca fondata nel 1912 e nota per le sue inconfondibili tavolette quadrate, coglie l’occasione per condividere il proprio impegno verso una filiera sostenibile e responsabile.

Guidata dalla quarta generazione della famiglia fondatrice, Ritter Sport porta avanti una visione chiara: prendersi cura dell’intero processo produttivo, dalla coltivazione del cacao fino al prodotto finito, con attenzione per le persone, l’ambiente e le generazioni future.

Ogni tavoletta è una scelta consapevole

Dietro ogni colorata confezione Ritter Sport c’è una promessa: quella di un cioccolato realizzato con cacao 100% certificato, secondo gli standard Rainforest Alliance e Fairtrade Cocoa. Questo traguardo, raggiunto nel 2018, ha reso Ritter Sport il primo grande produttore a compiere questo passo su tutta la sua gamma.

Ma per l’azienda la certificazione è solo l’inizio. Il vero obiettivo è conoscere e migliorare la propria filiera: sapere dove nasce il cacao, chi lo coltiva e in quali condizioni, per promuovere nel tempo un impatto positivo a livello sociale, economico e ambientale.

Partnership locali per fare la differenza

Ritter Sport ha costruito un sistema di approvvigionamento fondato sulla tracciabilità e su relazioni dirette con cooperative e piccoli coltivatori. Ad oggi, l’azienda porta avanti sette programmi attivi nei principali Paesi d’origine del cacao – tra cui Costa d’Avorio, Ghana, Nigeria, Nicaragua e Perù – il primo dei quali risale al 1990.

Oggi, circa l’85% del cacao utilizzato proviene da queste partnership, e l’obiettivo a lungo termine è di aumentare ulteriormente questa percentuale, puntando su relazioni durature e sostenibili

El Cacao: il nostro modello di sostenibilità in Nicaragua

Per Ritter Sport, il cacao è molto più di un ingrediente. È il cuore di un progetto concreto: El Cacao, la piantagione di proprietà nel sud-est del Nicaragua, dove l’azienda ha dato vita a un modello virtuoso e replicabile, in equilibrio tra uomo e natura.

Su una superficie di 2.500 ettari, solo la metà è destinata alla coltivazione: il resto è riserva naturale, tra foreste e zone umide, che tutelano la biodiversità e proteggono il territorio. Qui il cacao viene coltivato con un sistema agroforestale misto, capace di rigenerare il suolo, preservare l’ecosistema e aumentare la resistenza ai cambiamenti climatici.

Energia rinnovabile per un futuro più verde

La visione sostenibile di Ritter Sport si riflette anche nelle scelte energetiche. Recentemente l’azienda ha inaugurato in Baviera un parco solare con oltre 7.000 pannelli fotovoltaici, capace di generare energia per produrre più di 120 milioni di tavolette ogni anno.

Questo progetto si affianca a impianti eolici già esistenti e rientra in un piano ambizioso: ridurre del 42% le emissioni di CO₂ entro il 2030, in linea con i parametri della Science Based Targets Initiative.

Related Post