Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

La classifica delle migliori passate di pomodoro secondo Altroconsumo

Dall’analisi di qualità alla valutazione del prezzo: ecco quali prodotti scegliere al supermercato secondo l’indagine dell’associazione dei consumatori

La passata di pomodoro sotto la lente: come viene prodotta e cosa la distingue

Altroconsumo, punto di riferimento per i consumatori italiani, ha confrontato e testato diverse passate di pomodoro in commercio, stilando una classifica basata su parametri oggettivi di qualità. Prima di entrare nel dettaglio dei risultati, è utile ricordare come nasce una passata: si ottiene da pomodori maturi selezionati, lavati, scottati, privati di buccia e semi, spremuti e trasformati in una salsa omogenea mediante l’eliminazione parziale dell’acqua di vegetazione.

Questo processo la differenzia da altri prodotti derivati dal pomodoro come la polpa, che contiene pezzi visibili, o il concentrato, dalla consistenza molto più densa. La conservazione avviene attraverso trattamenti termici e, una volta aperta, la passata deve essere consumata entro tre o cinque giorni.

Tipologie e parametri di valutazione: cosa influenza il giudizio

Le passate non sono tutte uguali: in commercio si trovano versioni vellutate, rustiche, biologiche o senza sale. Altroconsumo ha valutato ogni prodotto in base a parametri precisi come colore, consistenza, contenuto di sale, acidità, data di produzione e freschezza.

Mutti e Conad condividono il primo posto

A conquistare la vetta della classifica sono due marchi: Mutti, con un prezzo medio di 1,83 euro, e Conad, con un prezzo medio decisamente inferiore, pari a 0,85 euro. Entrambe le passate hanno ottenuto un punteggio di 71 su 100, che equivale a una qualità “ottima”. Tuttavia, è Conad a essere premiata come miglior acquisto, grazie al miglior rapporto qualità/prezzo, come riporta anche il Corriere Adriatico.

Al secondo posto De Cecco e La Molisana, seguite da Esselunga e Star

La seconda posizione è condivisa da De Cecco (1,48 euro) e La Molisana (1,51 euro), entrambe con un punteggio di 68 su 100 e una qualità giudicata “buona”.

Al terzo posto troviamo Esselunga (0,99 euro) e Star – La mia Pummarò (1,45 euro), entrambe con un punteggio di 66 su 100.

Sfiorano il podio Cirio, Petti e Ortolina, sotto i 60 punti Alce Nero e altri

Appena fuori dal podio si collocano con 65 punti su 100:

  • Cirio Passata Verace (1,76 euro)
  • Petti Passata Extrafine (1,99 euro)
  • Ortolina Passata Rustica (1,52 euro)

Scendono sotto i 60 punti, ottenendo un giudizio più critico da Altroconsumo, i seguenti marchi:

  • Alce Nero (58/100, prezzo medio 2,22 euro)
  • Le Conserve della Nonna Lampomodoro (55/100, 1,92 euro)
  • La Torrente Passata Tradizionale (54/100, 1,67 euro)
  • Delizie del Sole / Eurospin (53/100, 0,81 euro)

Related Post