Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

Pernigotti incorpora Walcor, nasce polo dolciario italiano da 70 milioni

Un nuovo gruppo industriale del dolciario italiano prende forma con la fusione per incorporazione tra Pernigotti e Walcor, sostenuta dagli azionisti di riferimento, tra cui investitori istituzionali assistiti da J.P. Morgan Asset Management e Invitalia. L’operazione unisce due marchi storici, garantendo la continuità produttiva e commerciale, e si traduce in un gruppo da circa 70 milioni di euro di fatturato annuo, 340 addetti (inclusi stagionali) e una presenza export consolidata in quasi 50 Paesi.

Le attività produttive continueranno nei due stabilimenti di Novi Ligure (Alessandria) e Pozzaglio ed Uniti (Cremona), confermando l’impegno nella valorizzazione dell’eccellenza italiana. L’obiettivo strategico è quello di semplificare la struttura organizzativa, ampliare l’offerta commerciale e migliorare l’efficienza operativa del nuovo gruppo.

Francesco Pastore
Francesco Pastore

Francesco Pastore è il nuovo amministratore delegato

Il Consiglio di Amministrazione ha nominato Francesco Pastore amministratore delegato del nuovo gruppo. Con un solido background nel settore food & beverage, Pastore avrà il compito di guidare l’integrazione tra i due marchi e lo sviluppo futuro. Attilio Capuano, che ha diretto le aziende fino all’unificazione, ha ricevuto il ringraziamento da parte del CdA per l’impegno profuso, mentre Luigi Mastrobuono è stato confermato presidente.

Una visione per il rilancio delle eccellenze italiane

“La fusione rappresenta la nostra visione strategica di rilancio delle eccellenze italiane”, ha dichiarato Luigi Mastrobuono, presidente del CdA di Pernigotti. “Ora unite, Pernigotti e Walcor incarnano un caso di successo del Fondo di salvaguardia per i Marchi Storici, e l’ingresso di Francesco Pastore rappresenta un passaggio chiave per il futuro del gruppo”.

Tradizione e innovazione per affrontare i mercati globali

“È un onore guidare Pernigotti in questo momento storico”, ha commentato Francesco Pastore, amministratore delegato del gruppo. “La fusione con Walcor è molto più di un’operazione societaria: è la nascita di un polo dolciario italiano capace di unire tradizione e innovazione. Il mio obiettivo sarà valorizzare le sinergie esistenti, espandere la presenza globale del gruppo e ispirare il nostro team a superare nuovi traguardi”.

Una nuova realtà che ambisce a rafforzare la competitività dell’industria dolciaria italiana sui mercati internazionali.

Related Post