Oltre 1 milione di pasti caldi distribuiti in cinque anni: è il traguardo raggiunto con la quinta edizione di “Sempre aperti a donare”, il progetto solidale promosso da McDonald’s e Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald ETS, in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare ETS e Comunità di Sant’Egidio. Un’iniziativa concreta, pensata per offrire un momento di conforto e supporto a chi vive in condizioni di difficoltà, anche attraverso un semplice gesto come donare un pasto caldo.
Da gennaio a maggio 2025, grazie alla rete di 348 ristoranti McDonald’s aderenti e all’impegno di oltre 330 associazioni caritative locali attive in 269 comuni italiani, sono stati distribuiti ben 275mila pasti caldi. Questo ultimo contributo ha permesso di superare l’obiettivo simbolico di 1 milione di pasti donati dal lancio del progetto nel 2020.
L’iniziativa, come ha riportato Food Affairs, rappresenta un esempio virtuoso di alleanza tra il mondo profit e il Terzo Settore, con il coinvolgimento diretto di migliaia di volontari e operatori locali.
Un contesto sociale allarmante
A rendere ancora più significativo il progetto sono i dati allarmanti sull’emergenza sociale in Italia. Secondo il rapporto ISTAT 2023-2024, una persona su dieci vive sotto la soglia di povertà, mentre il 13,5% dei minori sotto i 16 anni si trova in condizioni di “deprivazione materiale e sociale”, e il 5,9% in “povertà alimentare”. Un quadro confermato anche dall’ultimo report Caritas, che stima oltre 5,6 milioni di poveri assoluti, pari a 2,2 milioni di famiglie.
Le voci del progetto
«Vorrei ringraziare Banco Alimentare, Comunità di Sant’Egidio, i nostri licenziatari e tutte le associazioni coinvolte. È grazie alla loro passione e al loro impegno se siamo riusciti a superare un milione di pasti donati. McDonald’s è da sempre un’azienda attenta all’accessibilità e ben radicata sul territorio. Iniziative come questa dimostrano il nostro concreto impegno verso le comunità locali», ha dichiarato Giorgia Favaro, Amministratrice Delegata di McDonald’s Italia.
«Da oltre 25 anni in Italia e più di 50 nel mondo, ci impegniamo per offrire accoglienza e sostegno alle famiglie con bambini in cura lontano da casa. Insieme a McDonald’s, vogliamo essere parte attiva delle comunità in cui operiamo. “Sempre aperti a donare” rappresenta un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà e ne siamo profondamente orgogliosi», ha commentato Giuseppe Pisani, Presidente di Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald ETS.
«Il raggiungimento del milione di pasti racconta il valore di un’alleanza costruita nel tempo. La collaborazione con McDonald’s è un esempio di come anche il mondo delle aziende possa dare un contributo essenziale contro la povertà alimentare. Un progetto che ha generato momenti di sollievo e condivisione per migliaia di persone», ha affermato Giovanni Bruno, Presidente di Fondazione Banco Alimentare ETS.
«Ringraziamo McDonald’s per aver sostenuto le nostre cene itineranti in diverse città italiane. Viviamo un tempo di crisi sociale e crescita della solitudine. Iniziative come questa sono una risposta concreta, e ci auguriamo che la collaborazione prosegua anche oltre questo importante traguardo», ha concluso Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità di Sant’Egidio.