È on air la nuova campagna multicanale di Algida (Unilever) dal titolo “L’estate non cambia gusto”, che celebra i gelati estivi più iconici del brand: Cucciolone, Liuk, Fior di Fragola, Solero, Cremino e Croccante. La strategia e la creatività del progetto sono firmate da Edelman Italia, con l’obiettivo di riaffermare il valore affettivo e l’identità senza tempo di questi prodotti, diventati veri simboli dell’estate italiana.
Una provocazione social per riscoprire l’autenticità dei gusti storici
La campagna prende il via con una provocazione lanciata sui social: cosa succederebbe se Liuk perdesse il suo stecco alla liquirizia o se Cucciolone non avesse più le sue celebri barzellette? Un gioco narrativo per sottolineare l’importanza dei dettagli che rendono unici questi gelati. Proprio su questo insight si fonda il concept, con l’obiettivo di riportare l’attenzione su prodotti che, con la loro identità intatta, continuano a generare legami trasversali tra generazioni.
A supporto della campagna, anche il volume “Algida. Il cuore dell’estate dal 1947” pubblicato da Treccani, che racconta la storia del brand dalle sue origini ad oggi e di cui Food Affairs ha riportato i principali contenuti.
Creator, TikTok e Instagram al centro della strategia
Il piano social coinvolge numerosi creator e utenti su TikTok e Instagram, chiamati a condividere le loro reazioni alla possibile “trasformazione” dei gelati più amati. L’obiettivo è chiaro: dimostrare che la vera innovazione, per alcuni gusti, è restare fedeli a sé stessi.
L’esecuzione dei contenuti è affidata alla content factory di Algida, realizzata in collaborazione con Open Influence e TikTok, mentre la pianificazione media è curata da Mindshare e le attivazioni sul territorio da Apload.
Algida in tour: al via lo Spotted Tour con mascotte e premi
La campagna vive anche offline con lo Spotted Tour, che porta le mascotte dei gelati più iconici di Algida nelle principali località balneari italiane durante le tappe del Vertical Summer Tour Duemila25 di Radio Deejay. Il calendario prevede:
- 12 e 13 luglio a Bibione
- 2 e 3 agosto a Marina di Massa
- 9 e 10 agosto a Terracina
- 22, 23 e 25 agosto a San Vito Lo Capo
Durante il tour, i partecipanti potranno scattare foto ai loro gelati preferiti e ricevere gadget firmati Algida. Un’esperienza pensata per celebrare la convivialità, il divertimento e la passione per il gelato nella stagione più calda dell’anno.

Coinvolgimento della Gen Z e dei millennial
«I gelati Algida sono un patrimonio affettivo transgenerazionale», afferma Stefania Mauri, Direttore Marketing di Algida Italia. «Un legame che si trasmette da genitori a figli, mantenendo intatta l’identità dei prodotti nel tempo. La continuità emotiva è la vera forza di questi gelati, che evocano ricordi e generano nuovi momenti di condivisione».
Eleonora Foglia, Platform Marketing Lead Algida Italia, sottolinea: «Con questa campagna parliamo soprattutto alla Gen Z e ai millennial. È sorprendente l’affetto che questi prodotti ricevono, unici nella loro categoria e probabilmente nell’intero panorama italiano».
TikTok e branded mission per amplificare la community
La campagna utilizza anche una branded mission su TikTok, strumento pensato per dare voce alla community. «Scegliamo i canali media per il ruolo che svolgono nei codici culturali contemporanei», spiega Chiara Grillo, Head of Digital Marketing e Media Algida Italia. «Collaboriamo con creator capaci di reinterpretare i nostri gelati iconici attraverso linguaggi nativi, generando contenuti autentici e rilevanti. Così rafforziamo il legame con le nuove generazioni, senza perdere l’identità che rende questi prodotti simboli dell’estate italiana».
La campagna proseguirà per tutta l’estate 2025, tra storytelling digitale, interazioni reali e una narrazione condivisa che riafferma un concetto semplice: l’estate non cambia gusto.