Giovani, dinamici e innamorati della Sicilia. Con una forte passione per il mondo del vino e il desiderio di raccontarlo con un linguaggio nuovo, nasce Generazione Next, la nuova anima under 40 di Assovini Sicilia. Si tratta di un gruppo di giovani produttori già attivi nelle rispettive aziende familiari, uniti dalla volontà di proseguire nel solco dei valori fondanti dell’associazione: spirito di squadra, valorizzazione del territorio e promozione della cultura vitivinicola siciliana.
Attualmente composto da ventisei membri, il gruppo ha appena eletto il suo primo direttivo: Gabriella Favara alla presidenza, affiancata dalla vicepresidente Enrica Spadafora e da sei consiglieri: Costante Planeta, Serena Costanzo, Pietro Pollara, Cristina Madaudo, Pierfilippo Marchello.
“Generazione Next è futuro, unione, continuità. È emozionante vedere come, passo dopo passo, questa squadra stia prendendo forma con entusiasmo crescente, pronti a contribuire al successo del nostro settore e della nostra Sicilia-continente”, ha affermato Gabriella Favara, neoeletta presidente.
Il Manifesto di Generazione Next si fonda su quattro pilastri: nuove forme di comunicazione, coinvolgimento della generazione Z, formazione interna e valorizzazione del territorio. L’obiettivo è chiaro: parlare ai giovani con autenticità, semplicità e passione, rendendo il vino un’esperienza culturale ed emozionale, profondamente radicata nell’identità siciliana.
“Vogliamo accendere nei giovani la scintilla della curiosità verso il vino – ha aggiunto Favara – raccontando storie vere, creando momenti di condivisione e usando un linguaggio diretto e coinvolgente. Il vino non è solo un prodotto, ma un viaggio nel cuore della Sicilia. Daremo grande spazio anche alla formazione, scambiandoci esperienze all’interno del gruppo, potenziandole con il supporto di esperti e condividendole con i nostri collaboratori”.
A differenza del generico concetto di “Next Generation”, che indica un normale passaggio generazionale, Generazione Next di Assovini Sicilia rappresenta un progetto consapevole: un network di giovani produttori curiosi, appassionati e decisi a esplorare, studiare e portare la Sicilia del vino nel mondo, attraverso il lavoro di squadra e lo spirito associativo.
“Sono davvero onorata ed emozionata di essere vicepresidente di un gruppo così preparato e motivato – ha dichiarato Enrica Spadafora –. È una grande responsabilità, ma anche una splendida opportunità. Non vediamo l’ora di trasformare le nostre idee in progetti concreti e condivisi”.
Le attività in programma spaziano su più fronti: management, hospitality, produzione, degustazione, enoturismo, comunicazione, marketing, coaching e team building. Un approccio trasversale e moderno, che punta a rafforzare le competenze e la coesione tra le nuove leve del settore.
“Assovini Sicilia ha creduto e investito in Generazione Next – ha dichiarato la presidente Mariangela Cambria – perché rappresenta non solo il futuro dell’associazione, ma ne incarna appieno i valori fondanti. È nato un gruppo vivace, pronto a promuovere il vino siciliano con uno sguardo innovativo e sensibile ai cambiamenti in atto”.