Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

La classifica dei 10 ‘guilty pleasure’, i crimini culinari più virali: dalla pizza all’ananas al risotto allo scoglio con Parmigiano

In Italia, dove la cucina è quasi una religione e la carbonara un dogma intoccabile, nominare ingredienti fuori ricetta può valere l’esclusione da pranzi di famiglia e gruppi WhatsApp. Qui, il formaggio sugli spaghetti allo scoglio non è un semplice errore, ma un reato culturale. Eppure, tra Millennial e Gen Z c’è chi rivendica il diritto di sperimentare, anche a costo di scomodare nonni e genitori con piadine farcite di prosciutto crudo e burro d’arachidi. A fotografare questa rivoluzione gastronomica è un sondaggio social condotto da Calvé, lanciato in occasione della campagna Maio Land, il primo spazio dove ogni “crimine culinario” non solo è perdonato, ma celebrato. Come abbiamo scritto qui.

Quando il gusto personale sfida le regole sociali

Il cosiddetto “taste shaming” è la reazione più comune: sguardi indignati, commenti sarcastici, veri e propri attacchi online a chi osa oltrepassare i limiti della tradizione. Ma oggi molti scelgono di ribellarsi, rivendicando un’epoca di liberazione gastronomica, fatta di accostamenti provocatori e sapori imprevisti.

La top 10 dei guilty pleasure più virali secondo Calvé

Ecco i dieci abbinamenti gastronomici più inaspettati emersi dal sondaggio social di Calvé che ridefiniscono il concetto stesso di gusto:

  1. Pasta, maionese e tonno
    Con il 25% delle preferenze, è la regina delle ricette salva tempo degli studenti fuori sede.
  2. Pizza con ananas
    Un classico dell’irriverenza culinaria, scelta dal 21% degli intervistati.
  3. Cappuccino a pranzo o cena
    Un’abitudine nascosta che conquista il 17% degli italiani.
  4. Carbonara con panna
    Un’eresia per i puristi, ma amata dal 13% per la sua cremosità.
  5. Patatine fritte con gelato alla fragola
    Il dolce incontra il salato in un mix goloso che piace all’11%.
  6. Uovo sodo con marmellata di albicocca e maionese
    Accostamento audace ma sorprendente, promosso dal 10%.
  7. Aranciata e caffè
    Un’idea energizzante che conquista l’8% di chi è indeciso tra colazione e brunch.
  8. Risotto allo scoglio con Parmigiano
    Per l’8% non è un sacrilegio, ma un tocco di gusto in più.
  9. Pesca sciroppata, tonno e maionese
    Un’esplosione di consistenze e sapori, amata dal 7%.
  10. Piadina con prosciutto crudo e crema di burro d’arachidi
    Con il 5% delle preferenze, è la scelta proteica perfetta pre-workout.

Related Post