Durante la conferenza stampa di presentazione della 61esima edizione del Trofeo Settecolli, in programma da giovedì 26 a sabato 28 giugno allo stadio del nuoto del Foro Italico a Roma, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha sottolineato il ruolo strategico del binomio tra sport e alimentazione nella promozione della salute pubblica.
“Il Trofeo Settecolli è un evento straordinario – ha dichiarato Lollobrigida ripreso da Adnkronos – perché abbiamo l’occasione di promuovere quel connubio indissolubile tra attività sportiva e alimentazione. Avremo anche altre occasioni per ricordare come gli atleti siano formati da dedizione, impegno e sacrificio, ma anche dall’attenzione al particolare come la qualità dell’alimentazione, che in questa edizione vedrà protagonista la frutta a guscio”.
Focus su giovani e prevenzione attraverso lo stile di vita
Il ministro ha ribadito l’impegno del governo nel trasmettere soprattutto alle nuove generazioni il valore di uno stile di vita sano, che passa anche da una corretta alimentazione. “Vogliamo comunicare, specie alle giovani generazioni, l’importanza dell’alimentazione: come governo vogliamo ridurre i pazienti negli ospedali e per farlo bisogna promuovere modi per farli vivere più a lungo”.
Fondi dell’agricoltura a sostegno dello sport
Nel suo intervento, Lollobrigida ha annunciato il proseguimento delle politiche di sostegno allo sport attraverso le risorse provenienti anche dal comparto agricolo. “Abbiamo scelto di sostenere il mondo dello sport anche con i fondi dell’agricoltura e continueremo a farlo – ha concluso – perché le risorse impiegate nello sport tornano in termini economici e di ricchezza per 10 volte, per 100 volte”.