Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

La figura del Food & Beverage Manager tra intelligenza artificiale e competenze umane

L’intelligenza artificiale sta trasformando il settore Food & Beverage, ottimizzando processi, gestione delle scorte, personalizzazione delle offerte e analisi dati. Ma il vero vantaggio competitivo resta nelle competenze umane: leadership, intelligenza emotiva, creatività e problem solving.

Per formare i professionisti del futuro, SESEF – Società Europea per i Servizi e la Formazione lancia il Master in Food & Beverage Management (novembre, Roma), con 15 borse di studio e alloggio gratuito. Il percorso sviluppa abilità manageriali avanzate, dalla gestione dei costi al marketing esperienziale, fino all’integrazione fisico-digitale.

La figura del Food & Beverage Manager è oggi sempre più richiesta in hotel, ristoranti, catene internazionali, aziende Horeca ed eventi. Secondo il World Food Travel Association, il turismo enogastronomico genera il 20% del turismo globale. In Italia, il 2024 ha visto un +176% nei soggiorni legati al food.

Obiettivo del Master: formare manager capaci di coniugare innovazione, qualità e redditività in un settore in forte crescita.

👉 Scopri di più e candidati: www.sesef.net

Related Post