Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

In crescita la pubblicità radiofonica, bene il settore alimentare nel primo quadrimestre

Secondo i dati dell’Osservatorio FCP-Assoradio, il comparto alimentare tra i protagonisti della ripresa degli investimenti pubblicitari nel mezzo radio

Pubblicità radiofonica in aumento: +6,8% da gennaio a maggio

Gli investimenti pubblicitari radiofonici nel mese di maggio 2025, rilevati dall’Osservatorio FCP-Assoradio con il coordinamento della società Reply, hanno segnato una crescita del +2,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Il dato cumulato dei primi cinque mesi dell’anno registra un incremento complessivo del +6,8%, a conferma della solidità del mezzo radiofonico in un contesto pubblicitario ancora incerto.

Il settore alimentare tra quelli in maggiore crescita

L’analisi merceologica riferita al primo quadrimestre 2025 evidenzia una crescita sostanziale per la maggior parte dei comparti monitorati. Tra questi, spicca il settore alimentare, insieme ad automotive, finanza e assicurazioni, tempo libero, edilizia, farmaceutici e cura della persona. L’incremento della pressione pubblicitaria è confermato anche dalla crescita del numero complessivo di annunci trasmessi, che aumenta del +12% in secondi.

I dati attestano un rinnovato interesse delle aziende del food verso la radio come canale efficace per costruire awareness e rafforzare il legame con i consumatori. La capacità del mezzo di integrarsi con le strategie multicanale ne fa una leva preziosa per i brand del comparto alimentare, sempre più orientati a valorizzare i propri prodotti attraverso una comunicazione immediata, emozionale e vicina al quotidiano. Ulteriori aggiornamenti sul settore sono disponibili su Food Affairs.

Le dichiarazioni della presidente Monica Gallerini

“I dati confermano che le aziende continuano a investire con convinzione nel mezzo radio”, ha dichiarato Monica Gallerini, presidente di FCP-Assoradio. “In un contesto macroeconomico complesso e in un mercato pubblicitario dove non tutti i mezzi registrano dinamiche positive, la radio si distingue per stabilità e crescita. Parliamo di un mezzo flessibile, tempestivo e capace di accompagnare con efficacia le strategie di comunicazione dei brand”.

Nuovi progetti per misurare l’efficacia della radio

FCP-Assoradio ha inoltre annunciato lo sviluppo di due nuovi progetti volti a fornire evidenze oggettive sull’efficacia della radio, con particolare attenzione ai risultati ottenuti quando il mezzo è abbinato a creatività pubblicitarie di alta qualità. Le iniziative, che saranno presentate nei prossimi mesi, rappresentano un ulteriore impegno della Federazione per sostenere il valore del mezzo radiofonico e rafforzarne la misurabilità nel panorama dei media.

Il comparto alimentare continua quindi a trovare nella radio uno strumento di comunicazione rilevante, credibile e capace di generare risultati concreti, anche in una fase di forte competizione mediatica.

Related Post