Un giudizio sorprendente – e decisamente impopolare – arriva da due volti noti della Juventus, Timothy Weah e Weston McKennie, che hanno bocciato senza troppi giri di parole la cucina italiana, definendola monotona rispetto a quella americana.
Le dichiarazioni, riportate da IlNapolista, sono emerse durante una puntata del format ufficiale “Talk With Us”, pubblicato sul canale YouTube del club bianconero.
Tutto nasce da un confronto gastronomico tra “grigliata americana” e “bistecca alla fiorentina con carne di Fassona”, che ha scatenato una raffica di opinioni taglienti.
McKennie, senza esitazioni, ha dichiarato:
«American barbecue, non c’è nemmeno da chiederlo! C’è qualcosa di meglio? Neanche a parlarne».
A rincarare la dose ci ha pensato Weah, con tono ironico:
«Cos’è una bistecca? Non so nemmeno cosa sia, onestamente. È solo una ‘steak’!»
Ma il commento più controverso è arrivato subito dopo, quando Weah ha confessato di aver evitato volontariamente un attacco frontale alla cucina italiana per non scatenare polemiche tra i tifosi:
«Stavo per dire qualcosa di forte, ma non mi va di aprire un dibattito… Diciamo che il cibo italiano è così così. C’è del lavoro da fare? Sì».
McKennie ha poi chiarito il proprio punto di vista, evidenziando quella che, secondo lui, è una carenza di varietà:
«Il problema è la varietà. In Italia la qualità è altissima, ma ovunque vai trovi sempre gli stessi piatti: pasta, pizza, pesce. Negli Stati Uniti, se vai in due locali simili, lo stesso hamburger può avere un gusto completamente diverso. In Italia no».
La chiusura del siparietto non è stata da meno, con una provocazione finale che ha infiammato i social:
«Tutto quello che facciamo noi americani, comunque, è migliore».
Il video ha scatenato un’ondata di reazioni tra ironia e indignazione, riaprendo un dibattito acceso su cosa significhi davvero “varietà” in cucina e quanto il gusto possa (o meno) essere oggettivo.
Immagine creata con AI