Nasce RealBites, la nuova business unit del gruppo Realize Networks interamente focalizzata sulla creator economy del panorama food italiano.

Un hub per la creator economy del food italiano
Nel nuovo roster entrano alcuni tra i food creator più seguiti e innovativi del momento, come Antonio La Cava, Marco Meschini, Alex Campisi (noto come @Pizzalabo), Gabriele Terzi, Giulia Leoni (@LaMenthaPiperita), Samantha Puleo (@ilmiopiattoacolori) ed Elena Spisni (@bastachesiapasta).
Un ampliamento strategico del network Realize
I nuovi talenti vanno ad affiancare i profili già consolidati di Realize Networks, agenzia che rappresenta figure di riferimento nel settore, tra cui Mocho, esperto di American food, Davide Nanni, noto come Chef Wild, Valentina Leporati, attivista gluten free, Mirko Ronzoni, l’Aesthetic Chef, Elisa Venturi di Elisa Cuore Cucina e Chiacchiere. L’obiettivo è rispondere in modo sempre più puntuale alle esigenze del mercato offrendo competenze verticali, alti standard di engagement e un know-how basato su dati, KPI e performance reali.
Content is our comfort food: la filosofia RealBites
“Content is Our Comfort Food” è il claim che accompagna la nascita di RealBites e ne definisce la filosofia: contenuti autentici, capaci di coniugare esperienza e passione, restano al centro della visione imprenditoriale che guida il gruppo e i talent coinvolti nel progetto.
Pasquale Arria, CEO e founder di Realize Networks, ha commentato: “Sono molto felice di annunciare questa nuova avventura, sintomo di una realtà in continua crescita. RealBites nasce con l’intento di consolidare la nostra presenza nel mercato food, che contraddistingue il nostro core business da anni e nel quale possiamo vantare una grande esperienza”.
I talent di RealBites
Antonio La Cava
Cuoco nomade: così ama definirsi Antonio, che ha girovagato nelle cucine professionali di varie cittadine europee, spinto dalla curiosità e dall’amore per la cucina che da sempre lo cattura. Continua a coltivare questa sua grande passione in una chiave diversa: telecamera sempre accesa e una cucina pop, facile, veloce. L’obiettivo è solo uno: divertirsi e far divertire. Leggerezza, condivisione e semplicità sono gli ingredienti che mette nel piatto, con un po’ di sano casino.
Marco Meschini
Giovane chef nato a Tivoli, Marco si è messo ai fornelli fin dalla più tenera età, portando avanti la sua passione per la cucina. Dopo diverse esperienze lavorative, durante il Covid inizia a creare videoricette per diffondere la sua idea di cucina. Ma il richiamo della cucina fisica si faceva sentire, così ha intrapreso parallelamente la carriera di chef a domicilio. Passione, determinazione e senso di responsabilità sono i suoi valori principali, nella vita come in cucina.
Gabriele Terzi
Gabriele abita in un piccolo paesino immerso nella natura del Trentino. Da sempre appassionato di cucina, e soprattutto di dolci, ha iniziato a pubblicare le sue videoricette sui social quasi per scherzo. La sua passione per il mondo della cucina lo ha indirizzato anche negli studi: è infatti iscritto a Scienze Gastronomiche. Oltre alla cucina, ama i viaggi, la montagna e passare del tempo con il suo cagnolino Kero, il suo amore più grande.
Alex Campisi – Pizzalabo
Alex Campisi è l’amichevole pizzaiolo di quartiere che porta la pizzeria a casa tua. Inizia la sua avventura nel mondo della pizza nel 2018, durante un’esperienza di lavoro all’estero. Da lì continua a perfezionarsi, sperimentando e studiando l’arte della panificazione, fino a diventare istruttore e dare vita a Pizzalabo, un progetto che da gioco si è trasformato in una realtà in continua espansione. Alex vive il mondo dei lievitati a 360 gradi: porta sui social le sue preparazioni ed è protagonista di consulenze, eventi e catering.
Mirko Ronzoni
Cresciuto a due passi da Bergamo, Mirko è cittadino del mondo. Comunicativo, istrionico, socievole, è amante della moda e non passa inosservato grazie a una spiccata personalità. Mirko è vincitore di Hell’s Kitchen 2015, il talent show culinario condotto da Carlo Cracco in onda su Sky Uno. Oggi è consulente per diversi ristoranti in tutta Italia.
Valentina Leporati
A 18 anni decide di trasformare la celiachia, che fino a quel momento aveva vissuto come un limite, in un’opportunità. Apre il suo panificio-pasticceria Valentina Gluten Free nel 2017, diventando il primo forno completamente senza glutine della provincia di La Spezia. Cucina, studia, parla della celiachia a ogni occasione e si impegna a informare il più possibile anche sui social, condividendo ricette dolci e salate alla portata di tutti per una cucina inclusiva che non esclude nessuno.
Mocho
Massimo Novati è conosciuto da tutti come Mocho, re dell’hungry food e di tutto ciò che è made in USA. I suoi canali social sono un susseguirsi di succulenti assaggi e viaggi in giro per il mondo alla ricerca dello street food più estremo. Nel 2023 apre il suo primo fast food Meat Crew American Burger, portando a Milano il vero gusto USA. Ora è in arrivo il quarto.
Davide Nanni
La sua passione per la cucina nasce a Castrovalva, un piccolissimo paese dell’Abruzzo che ha ispirato anche Escher. La svolta arriva quando riprende in gestione l’agriturismo di famiglia, la Locanda Nido d’Aquila. Il successo sui social arriva con le video ricette wild girate nei boschi delle sue montagne. Nel 2024 pubblica il suo primo libro “A sentimento”, edito da Mondadori.
Elisa Venturi
Elisa, classe ’73, di Pesaro, è un’ottica di professione e foodblogger per passione. Inizia a cucinare da bambina con la nonna e da allora la cucina non l’ha più lasciata. Durante il lockdown inizia a registrare ricette insieme al marito: oggi ha una fanbase fidelizzata che segue con entusiasmo le sue dirette settimanali.
Giulia Leoni – La Mentha Piperita
Content creator e food blogger celiaca, Giulia è di origini sarde ma vive a Torino. Condivide ricette inclusive e piene di sapore, pensate per far sentire tutti a tavola, anche chi deve mangiare senza glutine, liberi di godersi il cibo senza rinunce. Il suo stile è genuino, curato e coinvolgente: racconta storie di cucina, stagioni, famiglia e scoperta, mescolando semplicità e bellezza in ogni contenuto.
Samantha Puleo – Il mio piatto a colori
Conosciuta sui social come Il mio piatto a colori, Samantha racconta una cucina fatta di ingredienti semplici, stagionali e tanta creatività. Condivide ogni giorno ricette facili e sorprendenti, perfette per chi ha poco tempo ma tanta voglia di sperimentare. I suoi piatti nascono dall’idea che anche la semplicità può essere speciale, se accompagnata da un pizzico di fantasia.
Elena Spisni – Basta che sia Pasta
Elena è una giovane sfoglina bolognese con una passione smisurata per la pasta. Cresciuta con una nonna emiliana e una romagnola, ha respirato sin da piccola l’amore per la sfoglia fatta a mano. Negli anni ha perfezionato la sua tecnica con le grandi maestre sfogline. Oggi porta avanti questa arte sui social e nei suoi corsi in tutta Italia, con uno stile autentico e genuino. Pasta lunga, corta, ripiena o colorata: l’importante è che sia “basta che sia pasta”.