Notizie
Ven. Lug 18th, 2025

Mindful snacking, gusto e porzioni controllate: i trend globali dello Snacking

Secondo l’ultima edizione del report State of Snacking, condotto da Mondelēz International in collaborazione con The Harris Poll, i consumatori a livello globale stanno rivoluzionando il modo di vivere i momenti di consumo fuori pasto. Il 96% dichiara di adottare un approccio consapevole, puntando sull’esperienza sensoriale completa – gusto, sapore, consistenza – e privilegiando porzioni più contenute. L’indagine, svolta in 12 Paesi, evidenzia una crescente attenzione verso il mindful snacking, con il 79% che afferma di apprezzare maggiormente gli snack quando consumati con consapevolezza.

Secondo il sesto rapporto annuale State of Snacking™ pubblicato da Mondelēz International in collaborazione con The Harris Poll, i consumatori di tutto il mondo stanno vivendo i momenti di spuntino in modo sempre più consapevole, valorizzando gusto, sapore, consistenza e dimensioni delle porzioni.

Il report analizza i comportamenti legati al consumo di snack in 12 Paesi, coinvolgendo migliaia di persone e offrendo uno spaccato delle abitudini alimentari più attuali. I dati del 2024 confermano una tendenza globale verso un consumo più mindful, attento non solo alla qualità sensoriale ma anche alla quantità.

Il consumo consapevole è ormai una pratica globale

Il 96% dei consumatori a livello mondiale dichiara di adottare comportamenti di mindful snacking. Inoltre, il 79% afferma di apprezzare maggiormente gli snack quando consumati in modo consapevole, sottolineando l’importanza di un approccio presente e intenzionale al momento dello spuntino.

L’esperienza sensoriale al centro delle scelte

L’81% dei partecipanti all’indagine dichiara di prestare attenzione alle caratteristiche sensoriali degli snack, come gusto, sapore e consistenza, a conferma del fatto che l’esperienza di consumo va oltre la semplice alimentazione e coinvolge tutti i sensi.

Snack sì, ma con porzioni sotto controllo

Anche la quantità conta: il 69% dei consumatori globali preferisce snack con porzioni controllate, considerandole un modo efficace per conciliare il piacere del gusto con l’attenzione al benessere.

“Le persone stanno compiendo scelte più intenzionali nel modo in cui gustano i loro snack preferiti,” ha dichiarato Melissa Davies, Senior Manager, Global Insights & Trendspotting di Mondelēz International. “Si cerca sempre più di bilanciare piacere e salute, e questo spinge verso un’alimentazione consapevole. Le porzioni ridotte rappresentano un’opportunità per concedersi i propri snack preferiti senza eccessi. È un cambiamento culturale che riflette una nuova sensibilità verso il cibo, in cui la consapevolezza non esclude il piacere.”

Related Post