Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

Nasce Nestlé Food Bank Alliance per garantire accesso al cibo e ridurre lo spreco alimentare

Nestlé Food Bank Alliance
Nestlé Food Bank Alliance

Nestlé rafforza il proprio impegno contro lo spreco alimentare e per l’accesso equo al cibo con il lancio della Nestlé Food Bank Alliance, nuova iniziativa globale nata dall’unione delle collaborazioni storiche con Global FoodBanking Network (GFN), Feeding AmericaÒ (FA) e European Food Banks Federation (FEBA).

Un’azione globale contro fame e sprechi

La Nestlé Food Bank Alliance coinvolge oltre 80 Paesi, raggiungendo più di 100 milioni di persone in tutto il mondo. Obiettivo dell’alleanza è rafforzare le attività di food banking attraverso la condivisione di best practice, il sostegno diretto ai banchi alimentari locali, lo sviluppo di iniziative contro lo spreco alimentare e l’attivazione di opportunità di donazione anche per i dipendenti dell’azienda.

Questa nuova rete rafforza e armonizza le relazioni tra Nestlé e le reti di banchi alimentari, aumentando qualità, portata e coerenza dell’assistenza alimentare dove ce n’è più bisogno. Il progetto è parte integrante della strategia di Nestlé orientata all’impatto positivo su scala globale.

In Italia: oltre 560 tonnellate di prodotti donate nel 2025

Nel nostro Paese, il contributo di Nestlé al Banco Alimentare è consolidato da anni. Nel solo 2024, il gruppo ha donato oltre 1.500 tonnellate di prodotti, pari a circa 31.000 carrelli della spesa. E nei primi cinque mesi del 2025, le donazioni hanno già raggiunto le 560 tonnellate.

Accanto a queste attività, Nestlé Italia è protagonista anche di progetti sperimentali di economia circolare e riutilizzo degli scarti alimentari.

Economia circolare e progetti sostenibili

Tra le iniziative più significative, spicca “Live Haze”, progetto sperimentale realizzato in collaborazione con cinque università italiane e aziende del settore food. L’iniziativa ha consentito di recuperare 6 tonnellate di bucce di nocciole, normalmente scartate nei processi produttivi, trasformandole in mangime per animali.

Allo stesso tempo, Nestlé Professional ha sviluppato l’innovativa operazione “Nescafé From Waste to Taste”, attraverso cui i fondi di caffè esausto sono stati riutilizzati per creare tazzine personalizzate, dimostrando come anche i rifiuti possano diventare risorse.

Un impegno concreto per un futuro più equo

Nel 2024, Nestlé ha destinato 152 milioni di franchi svizzeri a iniziative benefiche in tutto il mondo, di cui 110 milioni in prodotti donati. Questo sforzo testimonia la continuità dell’impegno sociale dell’azienda, sia con partnership di lungo periodo con i banchi alimentari, sia con azioni tempestive nei contesti di emergenza umanitaria.

Siamo orgogliosi del lancio della Nestlé Food Bank Alliance, che rappresenta un passo significativo del nostro impegno globale per contrastare lo spreco alimentare e ampliare l’accesso al cibo – ha dichiarato Marta Schiraldi, Head of Sustainability Nestlé Italia –. Crediamo fermamente che ogni azione conti e che, unendo le forze con i nostri partner, possiamo fare la differenza nelle comunità e contribuire a costruire un futuro migliore e più equo per tutti.”

Related Post