Coca-Cola HBC Italia, principale produttore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, conferma il proprio impegno verso un modello industriale sempre più responsabile con oltre 160 milioni di euro investiti nel biennio 2024-2025 per promuovere innovazione e sostenibilità. I risultati ottenuti e le nuove linee strategiche sono raccontati nella 21ª edizione del Rapporto di Sostenibilità, dal titolo “Scorre il cambiamento”, pubblicato secondo i parametri internazionali GRI Standards (Global Reporting Initiative) e revisionato da Deloitte & Touche.
Un percorso condiviso per un futuro sostenibile
Il documento rende trasparente il percorso compiuto dall’azienda per integrare la sostenibilità in ogni fase della catena del valore: dalla scelta delle materie prime al packaging, dalla distribuzione alla gestione del fine vita dei prodotti. Un processo realizzato in sinergia con istituzioni, partner, fornitori, clienti, associazioni locali e comunità, per costruire un ecosistema virtuoso basato su innovazione, responsabilità ambientale e impatto sociale positivo.
Focus su packaging circolare, emissioni e risorsa idrica
Tra le aree di intervento evidenziate nel rapporto vi sono i progressi nella circolarità del packaging, la riduzione delle emissioni e la tutela della risorsa idrica. A questi si affiancano progetti concreti legati al welfare aziendale, alla formazione continua, alla sicurezza sul lavoro e all’inclusione per i circa 2.000 dipendenti attivi nei sei stabilimenti situati in cinque regioni italiane.
Investimenti per il 2025 e riconoscimenti internazionali
Coca-Cola HBC Italia annuncia per il 2025 un ulteriore investimento di oltre 90 milioni di euro destinato al rinnovamento degli impianti produttivi, alla sostenibilità ambientale e all’innovazione industriale. Un impegno che contribuisce al riconoscimento internazionale ottenuto dal Gruppo Coca-Cola HBC, classificatosi al primo posto globale tra le aziende di beverage nella classifica Dow Jones Best-in-Class 2024. È la nona volta che il Gruppo conquista il primato e il quattordicesimo anno consecutivo in cui figura tra i migliori.
Una strategia a triplice impatto: ambientale, sociale ed economico
“Coca-Cola HBC Italia è stata tra le prime aziende a introdurre il Rapporto di Sostenibilità nel 2004. Crediamo che la crescita del nostro business sia legata a una strategia che garantisca la sostenibilità nella sua triplice accezione: ambientale, sociale ed economica. Una strategia che punta a consolidare lo sviluppo industriale e a favorire l’innovazione e la competitività” – dichiara Giangiacomo Pierini, Corporate Affairs & Sustainability Director di Coca-Cola HBC Italia.
“Coca-Cola è presente in Italia da quasi 100 anni, siamo parte integrante del suo tessuto sociale e uno dei motori di sviluppo per il Paese, anche grazie a oltre mezzo miliardo di euro investito dal 2010 in innovazione sostenibile”, conclude Pierini.