O-I Glass, leader globale nel settore del packaging in vetro, e Birra Menabrea, storico marchio italiano della birra, annunciano una nuova collaborazione all’insegna della sostenibilità. Al centro del progetto: la riduzione del peso delle bottiglie in vetro, con un impatto diretto sul miglioramento ambientale lungo tutta la filiera.
Il nuovo design alleggerito delle bottiglie da 33cl e 66cl consente una riduzione del 10% delle emissioni di CO₂ per ogni unità prodotta, contribuendo a un’impronta ecologica complessiva più contenuta.
«Spingere verso un business sempre più sostenibile è uno dei pilastri fondamentali per O-I», spiega Marco Di Bernardo, Direttore Commerciale di O-I Italy. «Siamo entusiasti di affiancare Menabrea in questo progetto strategico. L’alleggerimento delle bottiglie non solo risponde a esigenze ambientali, ma valorizza ulteriormente l’identità del marchio, donando al design un tocco ancora più slanciato ed elegante. Questo è solo l’inizio di un percorso che vogliamo continuare a sviluppare».
Anche Franco Thedy, Amministratore Delegato di Birra Menabrea, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: «La sostenibilità è un principio guida per la nostra azienda, che si traduce in scelte concrete e durature in ogni fase del processo produttivo. Con questo progetto rafforziamo il nostro impegno per un modello di impresa più responsabile, sempre fedele ai nostri valori di qualità e tradizione».
Il progetto è stato gestito dalla divisione Operations di Menabrea, sotto la guida di Venanzio Thedy, e ha portato alla realizzazione di bottiglie che, pur mantenendo il design iconico del brand, offrono una reinterpretazione moderna e sostenibile. Oltre ai benefici ambientali, l’alleggerimento consente anche un’ottimizzazione logistica, riducendo i costi e l’impatto dei trasporti.