È ufficialmente iniziata la collaborazione tra Zeep!, agenzia di marketing e creatività del Gruppo Editoriale Athesis, e Freschello, il vino in bottiglia più venduto in Italia. Un sodalizio pensato per ridisegnare l’identità digitale del brand e affermarne il posizionamento anticonvenzionale anche sui social.
Freschello punta sull’intelligenza artificiale per rompere le convenzioni della comunicazione enologica
Senza annata, denominazione o varietali dichiarati, Freschello è da quasi trent’anni apprezzato da milioni di italiani per il suo stile easy to drink, la gradazione leggera, il pratico tappo a vite e soprattutto per il suo gusto fresco e vivace. Una proposta “pop”, accessibile e mai pretenziosa, ideale per ogni occasione.
Nuovo tone of voice e contenuti fuori dagli schemi
Per rendere ancora più evidente il carattere fuori dalle righe del brand, Freschello ha scelto Zeep! come partner per la sua nuova social media strategy. Il primo passo è stato costruire un nuovo tone of voice, definire un look&feel contemporaneo e proporre un content mix capace di spezzare i canoni estetici che da sempre dominano la comunicazione del vino. Freschello, infatti, rifiuta le etichette luxury: è la scelta di chi non ha bisogno di apparire sofisticato per dimostrare la propria personalità, anche in tuta, e con la voglia di prendersi poco sul serio.
Nasce Fresh Kello, il primo virtual wine influencer
A completare questa svolta narrativa arriva Fresh Kello, un virtual influencer generato con intelligenza artificiale, ironico e sopra le righe, proprio come il vino da cui prende il nome. Pensato per rompere gli schemi del racconto enologico tradizionale, Fresh Kello si fa portavoce dello spirito più autentico di Freschello, lontano da concetti di eleganza, raffinatezza e classicismo che caratterizzano il settore vinicolo.
“Quello dei virtual influencer è un trend in forte crescita: personaggi digitali che interagiscono e influenzano come veri esseri umani” racconta Elisa Pino, social media specialist di Zeep!. “Nel mondo del vino, ancora legato a codici tradizionali, è però una novità assoluta. Da subito ci è stato chiaro che un personaggio come Fresh Kello avrebbe potuto dare ancora più forza alla strategia del brand, non per inseguire una moda, ma per creare un linguaggio originale, autentico e in linea con i suoi valori”.
Freschello: ribelle, sostenibile e vicino ai nuovi consumatori
La scelta di collaborare con Zeep! nasce dalla volontà del brand di rimanere fedele alla propria identità ribelle, come spiega Pierpaolo Cielo, Direttore Commerciale e Marketing dell’azienda: “Quando mio padre, con i suoi fratelli, ha creato il Freschello, voleva un vino che semplificasse il processo d’acquisto ma con una personalità unica. Oggi, Freschello è ancora più attuale per la sua leggerezza, freschezza e l’eccellente rapporto qualità-prezzo”.
La sostenibilità è un ulteriore punto di forza: dal tappo a vite alla scelta di etichette e cartoni certificati FSC, ogni dettaglio è pensato per rispondere alle esigenze dei consumatori più attenti all’ambiente. Non a caso, Freschello è il numero uno del vino in bottiglia da oltre vent’anni, come confermato dai dati Circana 2024 relativi alla categoria da 750 ml nella GDO italiana.
La creatività di Zeep! al servizio del vino più venduto in Italia
“Siamo felici di accompagnare Freschello in un percorso di comunicazione così distintivo, che valorizza la sua unicità e apre nuove strade al modo di raccontare il vino” dichiara Nicola Voltolin, Founder & Managing Director di Zeep!. Una collaborazione coraggiosa e creativa che unisce il leader del vino da tavola con il protagonista più audace tra i virtual influencer, dando vita a una narrazione contemporanea, libera e fuori dagli schemi.