Con l’arrivo del Candy Month, la ricorrenza nata nel 1974 negli Stati Uniti per celebrare il mondo delle caramelle, anche l’Italia si tinge di colori vivaci, sapori intensi e tanta allegria. I dati più recenti confermano che il fascino delle caramelle è intramontabile, conquistando sempre più anche le nuove generazioni. Secondo una ricerca condotta da AstraRicerche nel 2024, ben il 75% degli italiani appartenenti alla Generazione Z consuma caramelle, e oltre la metà lo fa con frequenza.
Giugno è il mese del Candy Month: un trend in crescita anche tra i più giovani
Tra i gusti preferiti della Gen Z spiccano in prima posizione quelli agrumati, scelti dal 39% dei giovani consumatori. Seguono le note fresche ed esotiche dei sapori tropicali, apprezzate dal 35% del campione. Una predilezione che rispecchia la voglia di scoperta e di esperienze sensoriali nuove, caratteristica distintiva di questa generazione.
Le preferenze della Generazione Z: agrumi, tropicale e tanta voglia di sperimentare
Non solo gusto, ma anche consistenza: il 48% dei giovani italiani preferisce le caramelle gommose, seguite dalle morbide (42%) e da quelle lisce (38%). La varietà delle texture è uno degli elementi chiave che rendono le caramelle uno snack apprezzato a ogni età, ma in particolare tra i giovani che ne apprezzano la versatilità.
Caramelle, un’icona pop che unisce nostalgia e stile
Il fascino delle caramelle va ben oltre il gusto. Per il 40% della Generazione Z, infatti, rappresentano un legame con l’infanzia, un richiamo emotivo e nostalgico che le rende irresistibili. Un dato superiore alla media nazionale, ferma al 33%, secondo quanto emerge dall’indagine “Italiani e caramelle: il lato emotivo ed iconico” realizzata da AstraRicerche nel 2025.
A rafforzare questo legame emotivo contribuisce anche il packaging: curato, colorato e accattivante. Il 35% dei giovani italiani preferisce le confezioni in busta, pratiche, visivamente gradevoli e perfette per essere condivise o portate ovunque.
Un’eccellenza Made in Italy tra tradizione e innovazione
Le caramelle continuano a essere una delle eccellenze dell’alimentare italiano, forti di una produzione che spazia dalle tipologie più classiche a quelle più innovative. Tra le varianti più amate spiccano le caramelle ripiene, legate alla tradizione dolciaria italiana; le mou, apprezzate dagli amanti del latte; le gelatine alla frutta, rese uniche dalla pectina; le gommose, a base di gomma arabica proveniente dall’Africa; e naturalmente le intramontabili dure, la cui consistenza liscia e compatta è frutto della perfetta combinazione tra saccarosio e glucosio.