Notizie
Mar. Lug 8th, 2025

News e meteo guidano la digital audience di aprile. Food & Cooking in leggera flessione

Sono usciti i dati della total digital audience del mese di Aprile 2025, prodotti dal sistema Audiweb e distribuiti da Audicom.

La total digital audience nel mese di Aprile 2025

Nel mese di aprile 2025, nonostante una generale flessione della fruizione online dovuta al calendario ricco di festività e ponti, alcune categorie digitali sono riuscite a registrare una crescita significativa in termini di utenti mensili.

Tra queste, spiccano i siti e le app dedicati alle news online (Current Events & Global News), che hanno registrato 38,1 milioni di utenti unici, pari a un incremento del 1,9% rispetto a marzo, spinti da eventi di politica internazionale e dalla scomparsa di Papa Francesco. In salita anche la categoria Weather, con 33,3 milioni di utenti e una crescita del 4,1%, sostenuta dall’instabilità metereologica che ha caratterizzato il periodo festivo.

La total digital audience ad aprile coinvolge 44,5 milioni di italiani

Secondo i dati Audiweb diffusi da Audicom e consultabili nel report pubblicato sul sito ufficiale, la total digital audience nel mese di aprile ha coinvolto 44,5 milioni di individui, pari al 76,4% della popolazione dai 2 anni in su. Ogni persona ha trascorso online in media 68 ore e 45 minuti, collegandosi da dispositivi mobili e computer.

Tuttavia, il tempo complessivo di navigazione ha subito una flessione dell’8,6% rispetto a marzo, in conseguenza della pausa pasquale e dei numerosi ponti del mese. Anche l’audience nel giorno medio ha mostrato un calo, con 37,4 milioni di utenti e un -8,2% di accessi da computer.

Gli utenti online: giovani, adulti e over 64 connessi da mobile

Dall’analisi demografica emerge che nel giorno medio di aprile ha navigato online il 64,9% degli uomini e il 63,3% delle donne. Le fasce d’età tra i 18 e i 44 anni hanno registrato i tassi di connessione più alti: l’87% per i 18-34enni e l’88% per i 35-44enni. La fascia 45-64 anni ha toccato l’86%, mentre gli over 64 si attestano al 41,3%.

Dal punto di vista geografico, la fruizione resta stabile: nel Nord Ovest si collega il 67,9% della popolazione (10,6 milioni), nel Nord Est il 65,7% (7,5 milioni), al Centro il 62,6% (7,3 milioni) e nel Sud e Isole il 60,9% (12 milioni).

Mobile primo canale di accesso con l’89,4% del tempo speso online

Anche ad aprile, il mobile si conferma il canale principale per l’accesso a internet: l’89,4% del tempo online è stato generato da smartphone e tablet. Nonostante la leggera flessione della frequenza giornaliera di accesso (-4,7% rispetto a marzo), il tempo speso rimane elevato: i 18-24enni hanno navigato per 2 ore e 21 minuti al giorno, i 25-64enni per 2 ore e 36 minuti, e gli over 64enni per 2 ore e 27 minuti.

Effetto festività: calano le visite, ma crescono news e meteo

La combinazione tra festività pasquali e ponti ha inciso negativamente sul tempo trascorso online e sulla frequenza di accesso, determinando una lieve flessione in molte delle principali categorie. Tuttavia, l’attualità politica internazionale e l’attenzione globale per la morte di Papa Francesco hanno alimentato l’interesse per i contenuti informativi, spingendo la crescita del segmento news. Allo stesso tempo, l’incertezza meteorologica, in concomitanza con i giorni di festa, ha portato più utenti a consultare siti e app meteo, mantenendo alta la loro rilevanza nella top 20 delle categorie più visitate.

Related Post