Notizie
Ven. Lug 18th, 2025

KFC porta i suoi fan dentro Squid Game: esperienza immersiva e nuovo menù ispirato alla serie cult

“Siamo molto orgogliosi di aver dato vita, in collaborazione con Netflix, a un progetto creativo così coinvolgente”,” ha dichiarato “, spiega Marzia Farè, Chief Marketing Officer di KFC Italia, presentando la nuova iniziativa del brand che porta i fan direttamente dentro il mondo di Squid Game. Un’esperienza immersiva che ha coinvolto oggi i partecipanti in quattro città italiane – Livorno, Milano, Palermo e Roma – trasformando i ristoranti KFC in veri e propri set ispirati all’atmosfera della celebre serie Netflix, in attesa della terza stagione prevista per il 27 giugno.

Attivazione “Squid Game per KFC: The Experience”

L’esperienza è iniziata con una chiamata alla sfida: “Hai abbastanza coraggio? Ora tocca a te!”. Con questo messaggio, KFC ha lanciato l’attivazione “Squid Game per KFC: The Experience”, realizzata in collaborazione con Netflix. La campagna ha preso forma nei giorni precedenti con un invito misterioso diffuso sui social e attraverso un’attività di guerrilla marketing che ha utilizzato il celebre cartoncino di Squid Game per coinvolgere i fan. Chiamando il numero indicato sul cartoncino, i partecipanti hanno ricevuto una serie di indizi tramite i canali social di KFC, che li hanno guidati passo dopo passo verso la possibilità di vivere l’esperienza dal vivo.

Dai social al rapimento: un viaggio nei ristoranti allestiti a tema

Come nella serie Netflix, i vincitori della sfida sono stati prelevati con un van brandizzato KFC e Squid Game, che li ha trasportati da Pisa, Varese, Trapani e Latina verso i ristoranti allestiti a Livorno, Milano, Palermo e Roma. Le città di partenza sono state selezionate tra quelle dove la community di fan di KFC è particolarmente attiva ma dove il brand non è ancora presente con un ristorante.

Marzia Farè, Chief Marketing Officer di KFC in Italia

“Se i nostri clienti non possono raggiungerci facilmente, siamo noi ad andare a prenderli, letteralmente,” aggiunge Marzia Farè. Durante il tragitto, i partecipanti sono stati accompagnati da due guardie in costume Squid Game, proprio come accade nella serie. Giunti nei ristoranti, allestiti per ricreare l’atmosfera distopica del K-drama, i fan hanno potuto scoprire e assaggiare il nuovo menù KFC ispirato alla serie.

Con questa operazione – che segue una simile attivata in Spagna – KFC si pone il doppio obiettivo di potenziare l’awarness della catena che in 11 anni ha aperto 122 ristoranti in 16 regioni (entro il 2027 dovrebbero arrivare a 200) e dare un boost a volumi e presenze in un momento non facile per la ristorazione. “A differenza di altre realtà fast più focalizzate su gusto italiano e clientela familiare, KFC si distingue per guardare soprattutto alla Gen Z con una offerta che accoglie incursioni e innovazioni dal sapore etnico”, spiega Farè.

Menù Squid Game: Korean Burger e Korean Bucket

KFC ha lanciato per l’occasione un menù dedicato, disponibile in tutti i ristoranti italiani fino al 21 luglio. Il nuovo Korean Burger si distingue per l’iconico “Pink Bun”, un panino rosa che richiama le atmosfere visive di Squid Game. All’interno, uno o due filetti di pollo fritto glassati con salsa coreana fatta al momento, salsa sandwich, insalata di cavolo e cetriolini, in una combinazione di sapori unica.

Accanto al burger, KFC propone il Korean Bucket, che per l’occasione si presenta in una versione inedita con bucket rosa al posto del tradizionale rosso del brand. Il Korean Bucket contiene 10 filetti di pollo Tender o 12 Hot Wings, glassati con salsa coreana preparata al momento per garantire freschezza e qualità.

Per chi vuole vivere l’esperienza completa, è disponibile anche la Korean Combo, che abbina Korean Burger e Korean Bucket in una proposta ancora più golosa.

Un’estate tra Squid Game e social engagement

Con questa attivazione, KFC rafforza il proprio legame con la community e porta il brand nel cuore della cultura pop, offrendo un’esperienza immersiva e un menù in edizione limitata che celebra la passione per Squid Game. Un progetto che ha coinvolto i fan sui social, gli influencer e le città dove ancora non esistono ristoranti KFC, in perfetta continuità con la strategia di avvicinarsi sempre di più ai propri clienti.

Related Post