Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti (previa registrazione su Eventbrite)
Milano accende i riflettori sull’Olympic Day, in programma lunedì 23 giugno, con una serata speciale organizzata da AB InBev, leader mondiale della birra e partner olimpico e paralimpico a livello globale. L’evento, che si terrà alle 21:30 presso il Cinema AriAnteo – Chiostro dell’Incoronata in Via Milazzo 9, celebra la fondazione del Comitato Olimpico Internazionale, avvenuta nel 1894, e rende omaggio ai valori di eccellenza, rispetto e amicizia che da sempre contraddistinguono il movimento olimpico.
Un tributo ai valori olimpici in collaborazione con Corona Cero
AB InBev, con il suo marchio Corona Cero – birra ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici – conferma il proprio impegno verso Milano Cortina 2026 e i golden moments che porteranno l’Italia a ospitare i prossimi Giochi Olimpici Invernali. La partecipazione all’evento è gratuita, fino a esaurimento posti, con registrazione obbligatoria su Eventbrite.
La Valanga Azzurra protagonista della serata
La proiezione del docufilm La Valanga Azzurra, diretto da Giovanni Veronesi e prodotto da Fandango e Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Documentari, sarà il cuore pulsante della serata. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nel 2024, il documentario racconta la straordinaria epopea della squadra maschile italiana di sci alpino che negli anni Settanta ha riscritto la storia dello sport internazionale. Il film fa parte del programma dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, che punta a ispirare una platea globale valorizzando il patrimonio artistico e culturale italiano attraverso lo sport.
Come riportato anche su Food Affairs, la proiezione è un’occasione unica per rivivere un momento glorioso della storia sportiva nazionale, con uno sguardo rivolto al futuro e allo spirito olimpico che animerà i Giochi Invernali del 2026.
Diana Bianchedi: un messaggio di connessione e rispetto
«L’Olympic Day rappresenta una tappa importante nel percorso verso Milano Cortina 2026, un’occasione per rinnovare il nostro impegno verso i valori olimpici e avvicinare sempre più persone allo spirito dei Giochi – dichiara Diana Bianchedi, campionessa olimpica e Chief Strategy Planning & Legacy Officer della Fondazione Milano Cortina 2026 – La partnership con AB InBev ci permette di condividere con il mondo un messaggio potente di connessione, moderazione e celebrazione responsabile. La scelta di celebrare questa giornata con la proiezione de La Valanga Azzurra è un omaggio a un passato glorioso fatto di eccellenza, amicizia e rispetto.»
Corona Cero e i brindisi responsabili
Durante la serata, i partecipanti potranno degustare Corona Extra e Corona Cero, entrambe servite con il classico spicchio di lime, per assaporare il gusto autentico di Corona senza compromessi. Il brindisi sarà dedicato ai golden moments che scandiranno il cammino verso Milano Cortina 2026, in un’atmosfera di celebrazione consapevole e responsabile.
La partnership con il Comitato Olimpico Internazionale, che vede Corona Cero birra ufficiale dei Giochi Olimpici, sottolinea l’impegno condiviso a promuovere il consumo moderato e a guidare un cambiamento positivo. Con questo progetto, AB InBev entra ufficialmente a far parte dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, rafforzando il legame con la città e con la Fondazione che guida l’organizzazione dell’evento, come documentato anche da Food Affairs.
Ief Timmermans: verso un futuro con più cheers
«Come leader globale nel settore della birra e partner mondiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici, AB InBev condivide con il Comitato Olimpico Internazionale e la Fondazione Milano Cortina l’impegno per un consumo responsabile come forza positiva per la società – afferma Ief Timmermans, Country Director di AB InBev Italia – Con Corona Cero, vogliamo unire i fan di tutto il mondo in una celebrazione gioiosa e responsabile, celebrando ogni golden moment che ci aspetta e contribuendo alla creazione di un futuro con più cheers.»