Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

Al Museo del Parmigiano Reggiano arriva il percorso in lingua dei segni LIS

Prosegue l’impegno del circuito dei Musei del Cibo di Parma per garantire l’accessibilità a tutti: da sabato 7 giugno anche il Museo del Parmigiano Reggiano, all’interno della Corte Castellazzi di Soragna, è dotato di un percorso dedicato alle persone sorde, grazie all’introduzione della LIS – lingua dei segni italiana. Il progetto, realizzato con il supporto del Lions Club Parma Farnese e dell’Ente Nazionale Sordi Emilia Romagna, si inserisce in un più ampio percorso di inclusione che ha già coinvolto altri musei della rete.

Il nuovo allestimento prevede 20 video LIS sottotitolati, accessibili tramite QR Code posizionati lungo il percorso museale e disponibili anche online sul sito ufficiale Musei del Cibo. L’inaugurazione è stata accompagnata da una degustazione guidata con interprete LIS e ha visto la partecipazione di istituzioni locali e rappresentanti delle realtà coinvolte.

Il presidente del circuito museale Mario Marini ha sottolineato il valore della cultura come strumento di crescita e inclusione, mentre Giuseppe Varricchio dell’ENS ha ribadito l’importanza di rendere l’accessibilità una condizione permanente, non una semplice opzione.

Related Post