Dopo aperto un Parmigiano Reggiano da record, con stagionatura 27 anni e 3 mesi (vedi video qui sotto), abato 14 giugno 2025, il Corsorzio sarà protagonista di un’iniziativa straordinaria destinata a entrare nel Guinness World Record.
A partire dalle 12:00 ora locale (le 18:00 in Italia), oltre 450 supermercati della catena canadese Loblaw Companies Ltd. apriranno in contemporanea più di 1.800 forme di Parmigiano Reggiano, da costa a costa del Paese, superando così il precedente record di oltre 1.000 forme stabilito nel 2014.
Un evento senza precedenti per celebrare il made in Italy in Canada
L’iniziativa si inserisce nel calendario delle celebrazioni dell’Italian Heritage Month, un momento importante per la comunità italiana in Canada e occasione perfetta per promuovere uno dei simboli più riconoscibili della tradizione agroalimentare italiana nel mondo. Il Canada rappresenta oggi il quinto mercato estero per la Dop, con oltre 3.500 tonnellate esportate nel 2024, in crescita del 24,5% rispetto all’anno precedente.
Una giornata di cultura, sapori e passione italiana
L’evento coinvolgerà centinaia di operatori del settore, chef, appassionati e consumatori, offrendo esperienze immersive nei valori culturali e gastronomici del Parmigiano Reggiano. Il momento clou si terrà a Toronto, nel punto vendita Loblaws Maple Leaf Gardens, dove saranno aperte 20 forme di formaggio alla presenza dei rappresentanti del Consorzio del Parmigiano Reggiano, di Loblaw Companies Ltd. e dello chef e personaggio televisivo canadese David Rocco.
Tutti i supermercati coinvolti offriranno ai visitatori la possibilità di assistere in diretta all’apertura delle forme, degustare il Parmigiano Reggiano e partecipare ad attività esperienziali, dimostrazioni culinarie e momenti fotografici pensati per celebrare l’eccellenza del made in Italy.
Una crescita che racconta una passione autentica
«Con oltre 3.500 tonnellate esportate e un aumento del 24,5% sull’anno precedente, il Canada si conferma uno dei mercati con il maggiore potenziale per la nostra Dop», ha dichiarato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio. «Questi numeri rappresentano una domanda crescente da parte di consumatori sempre più attenti, che premiano la qualità, l’autenticità e la tradizione. Il nostro formaggio è molto più di un alimento: è un simbolo dello stile di vita italiano, capace di unire generazioni e culture diverse in tutto il mondo».
L’evento, sostenuto anche da numerose realtà locali e da un fitto programma di promozione curato dal consorzio, contribuirà a rafforzare ulteriormente il legame tra il Parmigiano Reggiano e il pubblico canadese, in un contesto di valorizzazione del patrimonio gastronomico italiano.