Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

“Sostenibili Per Scelta”: L’Impegno ambientale di Despar coinvolge l’intera filiera

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Despar Nord presenta i risultati concreti della propria strategia di sostenibilità, confermando un impegno diffuso lungo tutta la catena del valore. Dall’adozione di energia da fonti rinnovabili fino ai progetti di mobilità sostenibile, l’azienda prosegue nel proprio percorso verso un futuro sempre più green.

Secondo quanto diffuso nel Report Integrato 2024 dal titolo “Sostenibili per scelta”, Despar Nord ha raggiunto importanti traguardi: il 95% dell’energia acquistata proviene da fonti rinnovabili, l’80% dei rifiuti viene avviato a recupero e ben 78 siti aziendali sono certificati ISO 14001. Un approccio sistemico, orientato ai principi ESG, che conferma l’integrazione della sostenibilità in ogni aspetto della strategia aziendale.

Una Strategia Ambientale Condivisa Da Fornitori, Collaboratori E Clienti

Il percorso green intrapreso da Despar Nord interessa l’intero ecosistema aziendale, coinvolgendo attivamente fornitori, collaboratori e clienti. L’obiettivo è chiaro: ridurre l’impatto ambientale e generare valore condiviso.

Già nel 2013, Despar Nord è stata la prima realtà della GDO in Italia a ottenere la certificazione UNI EN ISO 14001, estendendo nel 2024 questa attestazione a ulteriori 7 siti, per un totale di 78 tra punti vendita, sedi, piattaforme logistiche e il polo agroalimentare Agrologic.

Efficienza Energetica, Innovazione E Fonti Rinnovabili

L’azienda ha investito in tecnologie sostenibili in tutte le nuove aperture e nei progetti di ammodernamento dei siti esistenti: illuminazione a LED, tetti riflettenti (cool roof), impianti fotovoltaici, pompe di calore, sistemi di recupero del calore e banchi frigo chiusi sono solo alcune delle soluzioni adottate per migliorare l’efficienza energetica.

Grazie all’uso del 95% di energia green, nel 2024 Despar Nord ha ridotto del 90,5% le emissioni indirette di gas serra di Scopo 2. Un risultato possibile anche grazie all’accordo con Alperia, valido dal 2025 al 2031, per la fornitura di energia certificata da centrali idroelettriche attraverso un Power Purchase Agreement (PPA).

Economia Circolare E Riduzione Dei Rifiuti

Nel 2024 l’80,6% dei rifiuti è stato avviato a recupero. Questo risultato è frutto della formazione costante dei collaboratori, dell’uso di cassette riutilizzabili per il trasporto di frutta, verdura e carne, e dell’avvio di un innovativo progetto di economia circolare: il recupero degli imballaggi di carta e cartone differenziati nei punti vendita, trasformati in shopper in carta riciclata messe a disposizione dei clienti.

Recupero Urbano E Valorizzazione Del Territorio

Despar Nord predilige, per le nuove aperture, la riqualificazione di edifici storici e aree dismesse, evitando il consumo di suolo e restituendo valore architettonico alle comunità locali. Un impegno che comprende anche importanti opere di bonifica e collaborazioni con imprese del territorio.

Fornitori Più Green E Partnership Responsabili

Dal 2019, i fornitori di prodotti a marchio Despar Nord sono sottoposti a un assesment ambientale con audit in campo. Dal 2024 è richiesto loro di sottoscrivere un allegato ambientale, parte integrante dell’accordo quadro, in cui si impegnano alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Mobilità Sostenibile E Progetti Per I Collaboratori

Con la campagna “Viaggia Sostenibile e Vinci”, in collaborazione con Wecity, Despar Nord ha promosso una challenge interna per incentivare forme di mobilità a basse emissioni nel tragitto casa-lavoro. L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio che include l’installazione di rastrelliere elettrificate, colonnine per la ricarica di auto elettriche e sconti per l’acquisto di biciclette.

Biodiversità, Foreste E Coinvolgimento Delle Scuole

Il Bosco Diffuso Despar, progetto di riforestazione nato nel 2023 e rinnovato nel 2024, ha portato alla piantumazione di 400 alberi in Veneto ed Emilia-Romagna, in collaborazione con scuole e associazioni locali. Inoltre, è stato rinnovato il “Progetto Natura”, promosso con WOWnature, legato alle linee a marchio Econvivo e Verde Vera.

Clienti Più Consapevoli E Punti Vendita Tecnologici

Nei nuovi store, Despar Nord ha introdotto etichette elettroniche, frighi con chiusura automatica e eco-compattatori per la raccolta di bottiglie PET, incentivando comportamenti virtuosi e una maggiore consapevolezza ambientale.

Dichiarazioni Aziendali E Visione Strategica

Angelo Pigatto, Direttore Sostenibilità e Safety di Despar Nord, ha dichiarato:

“Il nostro impegno ambientale prende forma attraverso scelte concrete e responsabili, dove innovazione, efficienza e sostenibilità si integrano per generare un impatto positivo. Il coinvolgimento attivo di tutte le aree aziendali è il punto di svolta della nostra strategia ESG. Per noi la sostenibilità è una leva strategica oltre che un dovere etico”.

Un Impegno Concreto Per L’Agenda 2030

Il Report Integrato 2024 raccoglie i risultati ambientali, sociali e di governance raggiunti da Despar Nord, guidati da sette Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030: salute e benessere, energia pulita, lavoro dignitoso, riduzione delle disuguaglianze, città sostenibili, consumo responsabile e lotta al cambiamento climatico.

Related Post