Secondo una indagine il 40% degli italiani ordina cibo prima o dopo il concerto, rendendo lo spettacolo un’esperienza da vivere e condividere anche a tavola. Le scelte top? Pizza, panini e sushi per un mix vincente di gusto, comodità e convivialità.
Concerti e cibo a domicilio sono sempre più una coppia affiatata nel cuore degli italiani. A rivelarlo è l’ultima indagine condotta da BVA Doxa per Just Eat.
La ricerca ha approfondito le abitudini alimentari degli italiani legate all’esperienza dei concerti, rivelando come la musica dal vivo sia diventata un vero rituale da vivere in compagnia, anche a tavola.
Il pubblico italiano si organizza con anticipo, acquista i biglietti con cura e sceglie con chi condividere l’evento: amici, partner o famiglia. In questo scenario, il food delivery si inserisce perfettamente, con circa il 40% degli intervistati che ordina cibo prima o dopo l’evento live, rendendolo parte integrante del divertimento.
Tra Palco E Comfort Food: Quando La Musica Incontra Il Gusto
Il concerto rappresenta uno dei momenti più attesi dell’anno per molti italiani. Il 36% del campione intervistato dichiara di aspettare con entusiasmo il ritorno di leggende musicali, seguito dal 29% che attende il proprio artista preferito e dal 28% attratto dalla scoperta di nuovi talenti, soprattutto tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni.
Qualunque sia la motivazione, il concerto è un evento da condividere: il 52% lo vive con gli amici, il 50% con il partner e il 25% con la famiglia. È proprio questa dimensione sociale a rendere l’esperienza unica, andando oltre la musica e trasformandosi in un’occasione per ritrovarsi, emozionarsi e condividere.
Dopo l’adrenalina del live, o in attesa di viverla, molti italiani cercano un momento di piacere e relax, ordinando il proprio comfort food preferito. I dati parlano chiaro:
Pizza: scelta dal 56%
Hamburger: 38%
Panini o piadine: 36%
Dolci e snack: 17%
Gelato: 17%
Sushi: 14%
Cucina cinese: 15%
Il food delivery diventa così parte integrante dell’esperienza musicale, vissuta con la stessa attenzione con cui si sceglie il posto in platea o la compagnia per la serata.
Praticità E Gusto Anche Vicino Al Palco
Una tendenza in crescita è quella del ritiro sul posto, vicino alla venue del concerto. Il 49% degli italiani si dichiara interessato a ordinare online e ritirare direttamente in zona, con un picco del 56% tra i più giovani (18-24 anni). Una soluzione comoda e veloce per gustare qualcosa di buono prima o dopo lo spettacolo.
E non si parla solo di cibo: tra gli articoli più richiesti figurano anche prodotti utili e accessori per l’evento, come:
Crema solare e spray antizanzare (24%)
Gadget e accessori da concerto come power bank e capi antipioggia (23%)
Prodotti per il benessere personale, tra cui cerotti e integratori per affrontare il caldo o recuperare energia (15%)
Perfetto Per Chi Pianifica E Per I Fan Last Minute
L’indagine sottolinea anche come l’organizzazione del concerto inizi molto prima della data dell’evento. Il 36% degli italiani acquista i biglietti non appena disponibili, mentre il 42% lo fa con mesi di anticipo. I fan italiani si confermano attenti e appassionati, desiderosi di non perdere il ritorno dell’artista preferito o di una leggenda musicale.
Ma non mancano gli amanti dell’improvvisazione: il 9% acquista i biglietti poco prima del concerto, mentre il 13% aspetta l’ultima offerta utile. Per loro, Just Eat è il compagno ideale anche nelle decisioni dell’ultimo minuto: bastano pochi clic per ordinare all’ultimo, magari approfittando di promozioni imperdibili, e trasformare una serata improvvisata in un evento memorabile… anche a tavola.