Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

Lidl Italia e PizzAut insieme per costruire un mondo del lavoro più inclusivo

Dal 2 giugno 2025, Lidl Italia ha ufficialmente assunto due giovani ragazzi autistici con contratto a tempo indeterminato. I due neoassunti lavoreranno presso le pizzerie PizzAut grazie a un accordo in distacco formativo che permette loro di operare in un contesto strutturato, stimolante e adatto allo sviluppo delle loro competenze. Il progetto rafforza la collaborazione tra Lidl e PizzAut, nata nel 2023, e si inserisce nella visione condivisa di un mondo del lavoro più aperto, accessibile e solidale.

Due giovani autistici assunti da Lidl Italia: lavoreranno da PizzAut grazie a un innovativo progetto di inclusione

Con oltre 780 punti vendita sul territorio nazionale e 23.000 collaboratori, Lidl Italia conferma così il proprio impegno nell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, contribuendo attivamente alla creazione di un tessuto sociale più equo. I ragazzi, pur facendo parte ufficialmente della squadra Lidl, saranno impegnati ogni giorno nelle attività operative delle pizzerie di Nico Acampora, fondatore di PizzAut, un progetto simbolo di innovazione sociale e inclusività.

L’inclusione diventa concreta: Lidl Italia dà stabilità e valore al talento

Grazie al contratto a tempo indeterminato, i due ragazzi potranno contare su una stabilità economica e su un riconoscimento formale per il lavoro svolto. Al tempo stesso, avranno l’opportunità di formarsi all’interno di un contesto educativo come quello offerto da PizzAut, realtà che rappresenta un modello virtuoso per l’intero panorama nazionale.

Sebastiano Sacilotto, Amministratore Delegato Risorse Umane di Lidl Italia, ha sottolineato l’importanza del progetto dichiarando: “L’appartenenza è uno dei valori fondanti di Lidl e si basa sul concetto che ‘un noi è più forte di molti io’. Mi piace sempre ricordarlo proprio perché credo che uniti possiamo davvero fare la differenza, come testimonia questo progetto che è il risultato di una sinergia positiva. È un onore per me dare il benvenuto a questi ragazzi che entrano a far parte del team Lidl e che potranno esprimere al meglio il loro potenziale per essere parte attiva della nostra società. Noi li supporteremo affinché possano formarsi al meglio nelle pizzerie di Nico, luoghi di meravigliosa commistione di talenti e di opportunità, che spero possano diventare sempre più un esempio per tutti”.

Una sinergia che cambia la vita

Soddisfatto anche Nico Acampora, fondatore di PizzAut, che ha dichiarato: “Quando un’azienda decide di investire non solo assumendo un ragazzo autistico ma assumendone due, si può parlare di una collaborazione veramente straordinaria. Due giovani, assunti da Lidl, mandati in distacco formativo da PizzAut, avranno l’opportunità di imparare a cucinare e poi mettersi alla prova anche all’interno degli spazi aziendali. È una collaborazione che cambia la vita ai ragazzi, alle loro famiglie, che rende il mondo un posto migliore. Quindi, il nostro ringraziamento nei confronti di Lidl è assoluto”.

Questa collaborazione, sostenuta anche dalla rete Campagna Amica, non è soltanto un progetto sociale, ma un esempio concreto di responsabilità d’impresa che punta a integrare valori fondamentali come rispetto, pari opportunità e inclusione all’interno della strategia aziendale. Lidl Italia conferma così il proprio ruolo di attore attivo nel costruire un futuro più giusto, dove il talento di ciascuno ha spazio per crescere.

Related Post