I clienti quando scelgono un ristorante e dove mangiare, sono sempre più attenti agli aspetti green. Secondo un sondaggio condotto da TheFork, l’app per la prenotazione che comprende 20mila ristoranti in tutta Italia, nel 2024 il 61% dei clienti ha scelto i ristoranti che hanno dimostrato una maggiore attenzione al rispetto dell’ambiente, in aumento di 6 punti percentuali rispetto al 2023.
Gli aspetti a cui un ristorante deve fare attenzione per essere green sono molteplici. Tra l’origine tracciata dei cibi e gli imballaggi a basso impatto, fino ad una componente che a volte rimane in secondo piano ossia quella del consumo energetico e dei servizi ecosostenibili.
I ristoranti consumano ogni anno grandi quantità di energia, dovendo garantire il funzionamento delle cucine, l’illuminazione e il riscaldamento e raffrescamento degli ambienti. Ridurre l’impatto del proprio consumo energetico in un contesto simile è già complesso, ma negli ultimi anni a questa sfida si è aggiunta la grande volatilità dei prezzi dell’energia.
L’energia di Enel per far crescere il tuo business
Per rispondere a tutte le esigenze del mondo della ristorazione, Enel ha realizzato una gamma di offerte di fornitura molto varia e completa.
Enel Fidelity è l’offerta che garantisce la stabilità del prezzo dell’energia, ideale per le strutture stagionali. Prevede un prezzo chiaro per 24 mesi, che diventa progressivamente più basso nel corso degli anni grazie agli sconti fedeltà riservati al cliente. Questa opzione premia la durata della relazione tra cliente e fornitore, offrendo tranquillità e continuità.
Per le imprese che, invece, desiderano gestire autonomamente la propria energia con maggiore consapevolezza, l’offerta ideale è Enel Mix. Si tratta di un’opzione luce che si basa su un giusto bilanciamento tra la certezza del prezzo fisso e la possibilità di sfruttare eventuali andamenti favorevoli del mercato. Grazie alle tre soluzioni alternative proposte, le strutture possono rimanere aperte alle opportunità, mitigando i rischi di un’improvvisa impennata dei prezzi, come quelle che hanno messo in difficoltà il settore Horeca negli anni passati.
- Save Up: l’energia giusta, senza sprechi
Per le imprese che puntano a migliorare l’efficienza energetica, riducendo così l’impatto ambientale e promuovendo un uso più responsabile dell’energia, Enel offre, oltre alla fornitura di energia elettrica, soluzioni altamente personalizzate. Tra queste c’è Save Up, uno stabilizzatore di tensione pensato per il risparmio energetico. Il suo obiettivo è migliorare la Power Quality, ovvero la qualità dell’energia erogata.
A seconda delle esigenze, Save Up regola la tensione, rendendo la fornitura più efficiente e riducendo i consumi. I sistemi privi di stabilizzatori, spesso forniscono una tensione superiore al necessario, con conseguente spreco di energia. Il sistema di ottimizzazione della tensione assicura che gli utilizzatori siano alimentati dalla tensione effettivamente necessaria. Questa ottimizzazione consente anche di evitare elevati valori di tensione che oltre ad essere costosi, possono danneggiare le apparecchiature.
Il ruolo della mobilità elettrica
L’adozione di un approccio che abiliti la transizione verso l’energia pulita è oggi una necessità strategica sia per attrarre i clienti eco-consapevoli, sia per offrire un servizio che si adatta sempre di più alle necessità degli ospiti. Per questo Enel, attraverso l’offerta Set&Charge, offre alle strutture la possibilità di ottenere una nuova fonte di ricavi, diventando pionieri dell’ospitalità sostenibile con l’installazione di colonnine per la ricarica elettrica.
Grazie al software Net Enterprise, le stazioni di ricarica vengono rese disponibili al pubblico, con la possibilità di: gestire ogni fase del processo di ricarica, definire tariffe personalizzate per i clienti e ottenere una visione completa e dettagliata delle transazioni effettuate.
In questo modo, la struttura che acquisisce un nuovo asset, può diventare più attrattiva per i potenziali clienti: il tempo della ricarica può trasformarsi in una pausa per la consumazione in un bar o un ristorante, e un cliente occasionale può diventare un cliente abituale.
Inoltre, l’integrazione con l’App Enel X Way consente di rendere le stazioni di ricarica della struttura visibili a tutti gli utenti, incluse le flotte aziendali che utilizzano la Card Enel X Way, il che li accredita come player di riferimento in ambito sostenibilità e innovazione.