Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

Barilla apre a Brera il temporary bistrot Basil Bar accompagnato da un murale di Solo&Diamond

Pesto Barilla apre un temporary bistrot interamente dedicato al basilico
Pesto Barilla apre un temporary bistrot interamente dedicato al basilico

Pesto Barilla torna a stupire, regalando a Milano un’esperienza sensoriale unica nel segno del basilico. Dal 5 al 15 giugno, nel cuore del quartiere Brera, apre le porte il Basil Bar by Pesto Barilla: un temporary bistrot ospitato nella suggestiva cornice della Casa degli Artisti, pensato per esaltare il piacere della nuova indulgence firmata Barilla. L’obiettivo? Trasformare ogni assaggio in un’esperienza creativa, appagante e senza rimorsi, grazie alla cremosità irresistibile di tutta la gamma Pesto Barilla.

L’indulgenza non è più un peccato

Secondo un’indagine di AstraRicerche per Barilla, oggi l’indulgenza alimentare è vissuta come un momento di appagamento e benessere, non più legato al senso di colpa. Per il 46,2% degli intervistati è sinonimo di soddisfazione, per il 41,8% di libertà e leggerezza, mentre il 38,7% la associa a un atto eccezionale che interrompe la routine quotidiana. È una concessione, scelta dal 57,5% del campione (oltre il 70% tra i Baby Boomers), da vivere con il partner (59,5%), con gli amici (37,3%) o i figli (35,4%).

Il piacere si cerca soprattutto nel cibo (77%) e nella pasta, dove il condimento (per il 58,8%) è il vero protagonista. L’ambiente gioca un ruolo importante: per il 65,6% una location suggestiva amplifica il piacere e, per il 42,6%, anche l’arte risveglia l’appetito. La food indulgence, quindi, è sempre più legata a emozioni positive: celebrazioni (59,4%), incontri attesi (39,5%) o semplicemente un rituale quotidiano (57,8%).

Il bistrot Basil Bar by Pesto Barilla

Situato in via Tommaso da Cazzaniga (angolo Corso Garibaldi 89/A), il Basil Bar sarà aperto dal martedì al giovedì dalle 12 alle 22, e dal venerdì al weekend a partire dalle 10:30. I visitatori potranno partecipare a masterclass culinarie, degustazioni, pranzi, cene ed esclusive social dinner con menù ideati dallo chef Lorenzo Cogo. Le prenotazioni, da effettuare online sul sito Barilla, includono anche momenti di relax tra arte e convivialità.

Ogni giorno il Basil Bar ospiterà anche attività creative ispirate al mondo dell’artigianato, con workshop prenotabili online (25-30 euro), comprensivi di degustazione e cocktail. Tra le attività in programma: ceramica con Argilla Magica, Punch Needle, calligrafia con Eloisa Libera e street art con Pablo Pinxit.

Murale street art di Solo&Diamond
Murale street art di Solo&Diamond

Il murale di Solo&Diamond regala un tocco d’arte alla città

In parallelo, Barilla ha lanciato una call for artists insieme a Chris Gangitano, curatore e co-fondatore di Casa degli Artisti, per celebrare visivamente i valori del brand. Il duo romano Solo&Diamond è risultato vincitore con l’opera “La Ninfa”, un murale realizzato in perfetto stile street art sulla parete di Corso Garibaldi, a pochi passi dal Basil Bar. La ninfa, immersa nelle foglie di basilico, intinge il dito in un vasetto di Pesto Barilla alla Genovese, un gesto che incarna il piacere autentico e la cremosità del prodotto.

Solo&Diamond, noti per la loro commistione tra Pop Art e Art Nouveau, portano a Milano una nuova espressione dell’arte urbana contemporanea. Le opere degli altri artisti selezionati saranno esposte all’interno di Casa degli Artisti dal 5 all’8 giugno.

Pesto Barilla Basilico e mozzarella di bufala campana DOP: il nuovo piacere

Tra le novità in degustazione presso il Basil Bar, spicca anche il nuovo Pesto Barilla Basilico e Mozzarella di Bufala Campana DOP. Un mix sorprendente di due simboli della tradizione gastronomica italiana, reso ancora più cremoso dal Metodo Delicato Barilla. Realizzato con basilico 100% italiano da agricoltura sostenibile e mozzarella DOP, questo pesto è perfetto non solo per la pasta, ma anche su pane tostato, in zuppe o accanto a verdure grigliate.

Related Post