Dominga Cotarella è la nuova presidente di Campagna Amica, la fondazione nata per volontà di Coldiretti con l’obiettivo di valorizzare l’agricoltura italiana, sostenere la filiera corta e promuovere un consumo alimentare consapevole, creando un collegamento diretto e autentico tra chi produce il cibo e chi lo porta in tavola.
La fondazione di Coldiretti punta su una leadership femminile per rafforzare il legame tra produttori e consumatori
Campagna Amica rappresenta oggi la più ampia rete europea di vendita diretta di prodotti agricoli, con circa 20.000 punti attivi tra fattorie, mercati contadini, agriturismi, ristoranti e orti urbani. Ogni anno, oltre 15 milioni di italiani scelgono di fare la spesa nei circuiti della fondazione, contribuendo così alla difesa dell’autentico made in Italy agroalimentare.
I mercati contadini protagonisti di un cambiamento culturale
Nel suo discorso all’assemblea di insediamento, Dominga Cotarella ha sottolineato l’impatto trasformativo di Campagna Amica negli ultimi anni:
“Grazie alle opportunità offerte dalla Legge di Orientamento, Campagna Amica ha rivoluzionato il rapporto dei cittadini con il cibo. Il fenomeno dei mercati contadini è ormai parte integrante dell’immaginario e delle abitudini alimentari degli italiani”, ha dichiarato.
La neopresidente ha poi evidenziato come questi risultati siano frutto della dedizione e della visione degli agricoltori italiani, capaci di puntare su qualità, sostenibilità e innovazione. Insieme al direttore generale della Fondazione, Carmelo Troccoli, Cotarella ha già avviato nuovi progetti per potenziare la crescita della rete Campagna Amica nei prossimi anni.
Un profilo di spicco tra agricoltura, formazione e inclusione sociale
Nata a Orvieto, Dominga Cotarella è figlia di Riccardo e Maria Teresa Cotarella. Dopo la laurea in Scienze Agrarie presso l’Università della Tuscia, ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato di Famiglia Cotarella, azienda di riferimento nel panorama vitivinicolo italiano.
È anche presidente di Coldiretti Terni e cofondatrice, insieme alle cugine Marta ed Enrica, dell’Accademia Intrecci, una scuola di alta formazione per professionisti dell’ospitalità e della sala. L’istituto si propone di colmare il divario tra eccellenza produttiva e qualità del servizio, formando manager capaci di affrontare le nuove sfide della ristorazione contemporanea.
Dominga ha inoltre dato vita alla Fattoria Tellus, una fattoria didattica inclusiva situata nel cuore dell’Umbria, pensata per educare i più piccoli al rispetto della natura, alla stagionalità dei prodotti agricoli, e all’importanza del gioco e dello sport all’aria aperta.
Nel 2022 è stata insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, riconoscimento che premia il suo costante impegno per la valorizzazione del territorio e delle eccellenze agroalimentari italiane.
Un nuovo corso per Campagna Amica
Con la nomina di Dominga Cotarella, Campagna Amica si prepara a un nuovo corso, dove l’agricoltura di qualità, il rispetto per l’ambiente, l’educazione alimentare e l’innovazione sociale diventano strumenti per costruire un futuro sostenibile, equo e fortemente legato al territorio.
Approfondimenti utili
- Campagna Amica – Sito ufficiale
- Famiglia Cotarella – La storia e i vini
- Intrecci – Accademia di Alta Formazione di Sala
- Fattoria Tellus – Progetto educativo e inclusivo
- Cavaliere della Repubblica – Onorificenze italiane