Notizie
Lun. Lug 14th, 2025

Cimbali Group lancia MUMAC Summer Camp: creatività, cultura e attenzione al territorio a misura di bambino

Cimbali Group inaugura il “MUMAC Summer Camp”, il primo campus estivo dedicato a bambine e bambini della scuola primaria, realizzato in collaborazione con Sofia Società Cooperativa Sociale. L’iniziativa si svolgerà presso il MUMAC – Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group, rafforzando il legame dell’azienda con il territorio di Binasco e con la sua tradizione nella cultura del caffè.

Pensato in forma sperimentale, il Summer Camp si articolerà in due sessioni: dal 9 al 13 giugno e dal 1 al 5 settembre. L’obiettivo è offrire un’esperienza educativa e creativa per i più piccoli, combinando attività culturali e laboratori coinvolgenti, con un concreto supporto organizzativo per le famiglie durante il periodo estivo.

La giornata tipo prevede accoglienza dalle 7:45 alle 9:00, attività laboratoriali durante la mattina, pranzo incluso (con lunch box personalizzabile per allergie) e servizio post-campus fino alle 18:30.

Tra le proposte educative figurano laboratori di fumetto, musica e pop-up books, oltre a uno spazio dedicato ai compiti estivi. Caratteristica distintiva del MUMAC Summer Camp sono le due visite museali settimanali: una al MUMAC stesso e una al vicino Museo Kartell, partner entusiasta dell’iniziativa. Ogni visita sarà seguita da un laboratorio a tema, per approfondire il mondo del caffè e il design degli oggetti quotidiani.

Destinato in primo luogo ai figli dei dipendenti del Gruppo, il progetto si apre anche al territorio come parte del più ampio programma di responsabilità sociale d’impresa. Ai partecipanti esterni è infatti richiesto un contributo calmierato di 90 euro a settimana.

“In Cimbali Group poniamo le persone al centro. La nostra People Policy introdotta nel 2023 include tra i pilastri la valorizzazione della genitorialità e la conciliazione vita-lavoro. Il Summer Camp nasce proprio per offrire un supporto concreto alle famiglie dei nostri collaboratori”, spiega Paolo Filippi, P&O Group Director.

“Questa iniziativa trasforma MUMAC in un museo d’impresa ancora più aperto e inclusivo. Cultura, creatività e territorio sono i valori su cui si fonda la nostra visione di Cultural Corporate Responsibility. Il campus rappresenta un primo passo verso un ampliamento dell’offerta educativa rivolta a dipendenti e comunità locale”, aggiunge Barbara Foglia, MUMAC Director.

Le iscrizioni sono aperte fino al 3 giugno. Per informazioni e disponibilità è possibile scrivere a: mumac@cimbaligroup.com

Related Post