Notizie
Mar. Lug 8th, 2025

Le serate di Champions fanno esplodere gli ordini di food delivery

Il grande calcio europeo si gioca anche a tavola. Le emozioni dei quarti e delle semifinali di UEFA Champions League, con protagonisti FC Internazionale Milano, FC Bayern Munich (16 aprile) e FC Barcelona (6 maggio), hanno scatenato un vero e proprio assalto alle cucine virtuali: durante le serate di Champions, Just Eat ha registrato un boom di ordini in tutta Italia, confermando il legame indissolubile tra sport e food delivery.

Quando il tifo incontra la fame: i numeri parlano chiaro

Le sfide in campo si riflettono direttamente sulle tavole degli italiani. Solo tra le due partite che hanno visto protagonista l’Inter, sono stati consegnati oltre 6.300 chili di pizza, tra margherita e diavola, incoronata regina indiscussa delle serate calcistiche. Seguono le patatine fritte (543 chili), gli involtini primavera (512 chili) e i supplì, che raggiungono i 280 chili. Un vero banchetto da stadio, ma rigorosamente servito in salotto.

Il picco di ordini si è registrato tra le 18:00 e le 21:00, il momento clou del pre-partita, in cui ci si prepara a vivere il match anche dal punto di vista gastronomico. Impressionanti anche i dati relativi alle bevande: 1.600 litri consumati durante Inter-Bayern, che diventano 1.900 litri nella serata di Inter-Barcellona. La sete da Champions non conosce limiti.

Roma e Milano guidano la classifica delle città più affamate

La passione per il calcio – e per il cibo – unisce l’Italia da Nord a Sud. In cima alla classifica delle città più affamate troviamo Roma, seguita da Milano, Bologna, Genova e Torino. Non da meno le città del Sud, con picchi significativi a Napoli, Palermo, Catania e Bari, dimostrando che la Champions si vive con gusto in ogni angolo del Paese.

Ordini XXL: quando il calcio è una festa da condividere

Alcuni tifosi non si sono certo trattenuti. A Modena, un appassionato ha ordinato 37 pizze, per un totale di 383 euro. A Roma, invece, un ordine da 16 bevande e 11 menù completi (tra pizze, hamburger e pinse) ha raggiunto i 229 euro. Numeri da vera finale, che confermano quanto il food delivery sia ormai parte integrante dell’esperienza calcistica.

“Tiro, Gol, Rimborso”: il gioco Just Eat che premia i tifosi

Per rendere ancora più avvincente l’esperienza Champions, Just Eat ha lanciato “Tiro, Gol, Rimborso”, un’iniziativa attiva dall’11 febbraio fino alla finale del 31 maggio. Partecipare è semplice: ordinando almeno 15 euro entro 15 minuti dall’inizio della partita, i clienti ricevono un minuto casuale del match. Se in quel preciso momento viene segnato un gol, si vince il rimborso dell’ordine sotto forma di codice sconto.

Related Post