Cresce l’amore degli italiani per l’hamburger, che da semplice panino si conferma un protagonista assoluto della cucina contemporanea. Simbolo di convivialità, creatività e gusto accessibile, il panino più celebre al mondo conquista anche i palati italiani in vista della Giornata Mondiale dell’Hamburger, in programma il 28 maggio.
Roma, Milano e Firenze guidano la classifica del comfort food più amato
Secondo i dati di TheFork nei primi tre mesi del 2025 si è registrato un +14% nelle prenotazioni nei locali che offrono hamburger rispetto allo stesso periodo del 2024.
Una passione in crescita, spinta da grandi città italiane
A dominare la scena gastronomica italiana dell’hamburger sono Roma, con il 19,19% delle hamburgerie presenti su TheFork, seguita da Milano (9,04%) e Firenze (5,54%). Una classifica che racconta come il comfort food americano, in versione italiana, sia ormai un must anche nel Belpaese.
La versatilità dell’hamburger, capace di reinventarsi con ingredienti locali, contaminazioni gourmet e proposte vegetariane, ha contribuito a rafforzarne la popolarità in una fascia di pubblico sempre più ampia, dai giovani ai professionisti in pausa pranzo, fino alle famiglie in cerca di un pasto informale ma soddisfacente.