Heineken, tra i più grandi produttori di birra al mondo, ha annunciato l’introduzione nella propria organizzazione di Hoppy, un chatbot basato sull’intelligenza artificiale, sviluppato per migliorare i processi interni e offrire un accesso più rapido e intelligente ai dati aziendali.
Con oltre 165 birrifici attivi in più di 70 paesi, il colosso olandese era alla ricerca di una soluzione in grado di semplificare la fruizione dei dati aziendali. Il nuovo strumento, integrato nella piattaforma SAP Business Technology Platform (SAP BTP), consente a tutti i dipendenti di consultare e analizzare dati in tempo reale, nella lingua preferita, senza l’intervento del team IT.
Dalla ricerca manuale all’automazione strategica
Hoppy si avvale delle potenzialità del linguaggio naturale e della connessione tra più sistemi dati, eliminando la necessità di operazioni manuali spesso lunghe e complesse. Il risultato è un notevole risparmio di tempo e un maggior focus da parte dei team su attività a più alto valore strategico.
Grazie all’integrazione con SAP Datasphere, Heineken può ora contare su un modello di dati unificato, con accesso più efficiente e scalabile. Inoltre, con l’hub di AI generativa integrato in SAP BTP, è possibile effettuare interrogazioni in linguaggio naturale, visualizzare risultati con facilità e accedere a dati in maniera ancora più sicura.
“Don’t worry, be Hoppy!”
Andre van Schuijlenburg, director of global process management di Heineken, ha commentato con una battuta che è anche un gioco di parole sul nome del chatbot: “Costruire e integrare agenti non è sempre un percorso facile. C’è ancora molto da scoprire. Ma come diciamo ai team: ‘Don’t worry, be Hoppy!’”.
Un’affermazione che sottolinea lo spirito di innovazione dell’azienda, unita alla volontà di abbracciare la trasformazione digitale in modo pratico, diretto e coinvolgente.
Il futuro della produttività passa da Microsoft Teams
Dopo l’integrazione di Hoppy su piattaforme collaborative come Microsoft Teams, i risultati non si sono fatti attendere: il tempo medio per recuperare informazioni è passato da 15 minuti a 1 solo minuto. Un dato che conferma la potenza delle funzionalità di SAP Business AI, ora impiegate anche per automatizzare attività ripetitive, velocizzare i processi decisionali e migliorare la comunicazione interna.
Un ulteriore vantaggio offerto da Hoppy è la capacità di identificare anomalie nei dati, come la mancanza di informazioni relative ai centri di costo negli ordini d’acquisto, contribuendo così a una gestione più efficiente e accurata.
SAP e Heineken: una sinergia vincente
“La decisione di Heineken di sfruttare SAP Business AI per il suo chatbot interno esemplifica un approccio innovativo per reimmaginare l’efficienza operativa e l’empowerment dei dipendenti”, ha dichiarato Manos Raptopoulos, chief revenue officer per APAC, EMEA e MEE di SAP. “Siamo orgogliosi di vedere che la nostra tecnologia facilita una comunicazione interna fluida e la condivisione delle conoscenze per un brand globale così iconico”.