Il progetto “Pane, Amore e Gran Biscotto” di Rovagnati si arricchisce di un nuovo capitolo, realizzato in collaborazione con Chef in Camicia. A partire dalla partecipazione alla fiera Tuttofood 2025, il racconto della tradizione gastronomica italiana si evolve in una narrazione social e video, portando i sapori e le identità dei territori direttamente nelle case (e negli smartphone) degli italiani. Una strategia integrata, tra attività digitali e fisiche, pensata per coinvolgere in modo autentico il pubblico di oggi e di domani.
Durante i tre giorni di Tuttofood, Chef in Camicia ha affiancato Rovagnati animando lo stand con contenuti video, momenti live e un racconto esperienziale che ha saputo coinvolgere i visitatori. Tra i contenuti principali, “Tasty Mani”, un video ad alto impatto visivo dedicato al finger food: ricette creative realizzate con i prodotti Rovagnati, raccontate con close-up cinematografici e un’estetica distintiva. A completare l’esperienza, una serie di showcooking live con i cuochi Erica Liverani, Carlo Pomo e Chef Lello, che hanno interpretato i prodotti del brand in modo originale, dalla colazione all’aperitivo.
Tra le iniziative più apprezzate anche l’Ape Truck brandizzato, posizionato all’ingresso della fiera e interamente dedicato alle iconiche Panatine Rovagnati, naturalmente senza glutine. Il food truck ha offerto degustazioni gratuite, trasformando l’assaggio in un momento di forte impatto emotivo, tra gusto e memoria.
Il progetto prosegue online con una serie di otto episodi dedicati ai panini iconici delle regioni italiane, rivisitati con Gran Biscotto e ingredienti locali. Ogni puntata racconterà l’identità gastronomica di un territorio, con l’obiettivo di far sentire chi guarda “a casa”, ovunque si trovi. I contenuti, pubblicati sui canali social di Chef in Camicia, saranno supportati da una pianificazione media mirata e dalla forza della loro community di foodlover, la più ampia d’Italia.
“Siamo felici di affiancare un’eccellenza come Rovagnati con un progetto che unisce gusto, intrattenimento e cultura gastronomica,” commenta Luca Palomba, CEO e Talent Ambassador di Chef in Camicia. “Dopo l’esperienza di Tuttofood, vogliamo continuare a creare connessioni reali con un brand che, come noi, crede che il cibo sia cultura e identità.”
“Pane, Amore e Gran Biscotto nasce dal desiderio di valorizzare le nostre radici culinarie, celebrando il cibo buono e il legame che il nostro Gran Biscotto ha con le memorie di intere generazioni,” aggiunge Camilla Sepe, Marketing Director di Rovagnati. “Con Chef in Camicia portiamo avanti un viaggio emozionante tra gusto, territorio e autenticità.”
“Questa collaborazione rappresenta il nostro modo di lavorare: partire dall’ascolto e costruire progetti che uniscono contenuto, esperienza e valore,” conclude Pietro Colloredo Mels, Brand Solution Director di Chef in Camicia. “Dalle prime fiere dieci anni fa ad oggi, il nostro percorso ci ha portato a essere partner strategici di realtà come Rovagnati.”