Colorati, gustosi, personalizzabili e perfetti per i social. I wrap sono diventati un fenomeno virale anche in Italia, conquistando la generazione Z e non solo.
Secondo un’analisi condotta da Soluzione Group per conto de La Linea Verde, questi rotoli di tortilla farcita stanno vivendo il loro momento d’oro grazie a una combinazione irresistibile: versatilità, estetica e facilità di preparazione.
I wrap conquistano TikTok, Instagram e Pinterest
Su Instagram e TikTok i wrap sono ovunque. Dalle storie food ai tutorial creativi, passando per i format “how to make” che diventano virali, i social sono diventati il palcoscenico ideale per questo piatto semplice ma sempre sorprendente.
Versatili, divertenti e pronti in pochi minuti
“To wrap” significa avvolgere, ed è proprio questa l’essenza del piatto: una tortilla ripiegata che racchiude ingredienti di ogni tipo. Che si tratti di un wrap fit con verdure e hummus, di una versione esotica con pollo e mango, o di un abbinamento gourmet con salmone e avocado, le possibilità sono infinite.
L’assenza di cottura li rende perfetti per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto gustoso. Bastano pochi ingredienti e un pizzico di creatività per ottenere un piatto che funziona tanto a cena quanto come schiscetta da ufficio o proposta da aperitivo. Il tutto in un formato compatto, pratico e… 100% instagrammabile.
Wrap hack: su TikTok è uno show da milioni di like
Con oltre 1,2 milioni di video legati all’hashtag #wrap e più di 600.000 sotto #wraphack, TikTok è la piattaforma regina della wrap mania. L’hack più popolare? Quello che prevede di dividere la tortilla in quadranti, farcire ogni spicchio con un ingrediente diverso e poi ripiegarla in sovrapposizione per un effetto multistrato, visivamente accattivante e super pratico.
“Basta un taglio, quattro ingredienti e via: è il contenuto perfetto!” racconta @mattinthekitchen, uno dei creator italiani più attivi nel segmento food.
Pinterest: estetica e foodporn a portata di click
Su Pinterest l’interesse per i wrap è cresciuto del 70% nell’ultimo anno. Giovani tra i 18 e i 24 anni guidano il trend, seguiti dalla fascia 25-34. La spiegazione è semplice: i wrap sono fotogenici, colorati, puliti nel design e perfetti per diventare protagonisti di bacheche a tema healthy, fit o foodie.
Su Google è boom di ricerche
Anche le tendenze di Google Trends confermano il successo dei wrap: la ricerca “wrap pollo” ha registrato un incremento del 25% rispetto allo scorso anno. Parole chiave come “tortillas ricetta” e “tortillas tacos” sono tra le più digitate, seguite da nuovi trend in ascesa come “burger wrap”, dove la tortilla si sostituisce al pane in abbinamento con hamburger in stile smash burger.
Una tendenza che fonde l’amore per la carne con quello per la praticità della tortilla.
Talkwalker: 2,3 milioni di interazioni a livello globale
La consacrazione definitiva arriva dai dati Talkwalker. Nel solo mese di agosto 2024, i contenuti legati a #wrap, #tortilla, #rotolo e #pita hanno generato 2,3 milioni di engagement nel mondo, con oltre 130.000 interazioni solo in Italia. E a marzo 2025 i numeri restano altissimi, a conferma della solidità del trend.
Healthy, golosi e amati da chi cerca equilibrio
Il wrap è anche sinonimo di benessere. Hashtag come #healthy, #fitlunch, #vegandinner e #lightmeal sono sempre più utilizzati per descrivere versioni plant-based o ad alto contenuto proteico. Il sentiment generale? Estremamente positivo: tra i più usati compaiono anche #yummy e #tasty, a testimonianza di quanto sia forte l’apprezzamento non solo per il valore nutrizionale, ma anche per la bontà.
E se i momenti di consumo più gettonati sono colazione, pranzo e cena – #breakfast, #lunch, #dinner – il wrap si conferma una scelta perfetta in qualsiasi ora della giornata.
Video ricette a prova di principiante
Semplicità e creatività sono le chiavi del successo anche su YouTube, Instagram e TikTok, dove le video ricette sono cliccatissime. Gli hashtag più popolari includono #cooking, #making, #ricetta, #ingredienti, #preparazione.
“Adoro i wrap perché sono liberi: ci metti dentro il tuo mood del giorno” dice @giuliacooks, food content creator molto attiva su Instagram.
I wrap saranno il must dell’estate 2025
Con l’arrivo dell’estate, i wrap si candidano a essere il piatto iconico della stagione. Perfetti per picnic, pranzi in spiaggia e pasti leggeri, stanno già ispirando nuove tendenze: wrap tropicali, fruit-based e combinazioni fresche e leggere.