La cucina è molto più di un semplice atto quotidiano: è espressione culturale, condivisione e narrazione di storie. In occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale del 21 maggio, TheFork – la piattaforma leader per la prenotazione online di ristoranti e per la gestione digitale della ristorazione con TheFork Manager – ha diffuso nuovi dati che confermano l’interesse crescente degli italiani verso le cucine dal mondo.
Il giro del mondo in 60 ristoranti per la Giornata Mondiale della Diversità Culturale
Nel confronto tra il primo trimestre del 2025 e lo stesso periodo del 2024, le prenotazioni su TheFork nei ristoranti marocchini sono aumentate del +58,3%, seguite da quelle nei ristoranti cinesi (+31,8%), giapponesi (+20,8%) e indiani (+19,7%). Numeri che testimoniano una curiosità sempre più diffusa verso sapori e culture diverse.
La diffusione delle cucine etniche sul territorio riflette anche la composizione multiculturale delle città italiane. A Milano, ad esempio, si concentra il 36% dei ristoranti cinesi presenti su TheFork, un dato in linea con la presenza di una vivace comunità cinese composta da oltre 33.000 residenti, pari al 12,4% della popolazione straniera del capoluogo lombardo. Una dimostrazione del legame tra presenza culturale, offerta gastronomica e interesse da parte della clientela locale.
Per celebrare questa ricchezza, TheFork propone una selezione di ristoranti etnici in sei città italiane – Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze e Palermo – invitando gli utenti a compiere un vero e proprio viaggio gastronomico tra i sapori del mondo.
Milano
- Yang Sushi and Fusion – Vicino alla Stazione Centrale, propone sushi creativo in un ambiente moderno.
- Sakeya – Sake bar elegante in zona Navigli con cucina giapponese autentica e una selezione di sake tra le migliori in Italia.
- Stella d’Asia – Locale accogliente celebre per il pad thai in zona Fiera, dove gustare cucina thailandese e cinese.
- Jin Yong Colonne San Lorenzo – Ristorante cinese autentico nel centro storico, noto per l’anatra alla pechinese.
- Govinda – Vegetariano indiano a Brera gestito dalla comunità Hare Krishna, con piatti tradizionali e atmosfera spirituale.
- Tara – Cucina indiana dai sapori intensi in Porta Venezia, in un ambiente curato dal design tipico.
- Podkova – Specialità della cucina russa in zona Abbiategrasso, con borsch e vareniki fatti in casa.
- Ristorante Georgiano Merissi – Cucina georgiana autentica nel quartiere di Porta Genova, famoso per il khachapuri.
- El Jadida Milano – Atmosfera suggestiva con luci soffuse e danza del ventre, ideale per couscous e tajine marocchini in zona Porta Romana.
- Barbacoa Churrascaria – A Bicocca, propone la vera esperienza brasiliana del churrasco con servizio rodizio.
Roma
- Nakai – Locale moderno in zona Prati con uramaki e sake eccellente.
- TAKO Sushi (ex Wild Ginger) – Ristorante giapponese dall’atmosfera vivace con ampia proposta di sushi e sashimi.
- Bababao Appia – In zona Appia, sapori asiatici con noodles alla pechinese e ravioli cinesi.
- Ristorante Zonwa Chinese Tapas – Cucina cinese in formato tapas, ideale per la condivisione a Piazza Bologna.
- Shiva Roma – Ristorante Indiano – Storico indiano vicino Termini, noto per curry intensi e profumi coinvolgenti.
- Bombay Ristorante Indiano – In un vicolo di Trastevere, offre piatti come butter chicken e riso allo zafferano.
- Enqutatash Ristorante Etiope – A Pigneto, cucina africana con injera e piatti speziati in un contesto etnico vivace.
- Bussarakham Roma – Elegante ristorante thailandese in Campo de’ Fiori, con arredi tradizionali.
- Ceibo – Cucina argentina nel cuore di Prati, celebre per carne alla griglia e chimichurri.
- Alma Criolla – Piccolo ristorante peruviano nel rione Monti, da provare il ceviche e l’aji de gallina.
Torino
- Meishi – Cucina asiatica fusion in San Salvario, con sushi e piatti caldi curati.
- Kobe – Ristorante giapponese elegante in centro, noto per sushi di qualità.
- Dumpling Sunday – Locale informale a Porta Nuova, specializzato in ravioli cinesi fatti a mano.
- Crazy Dumplings – Laboratorio artigianale con ravioli e noodles tirati al momento nel centro città.
- Al Andalus – Cucina marocchina in ambiente intimo e colorato a San Salvario.
- Ristorante Indiano Dawat – Cucina indiana autentica a due passi da Palazzo di Città.
- Ristorante Indiano Gandhi – Storico locale indiano in Vanchiglia, apprezzato per il naan e le opzioni vegetariane.
- Saudade Brazilian Restaurant – Cucina brasiliana con piatti come feijoada e picanha.
- Las Rosas – Cucina messicana autentica a San Donato, in un ambiente colorato e musicale.
- Azotea – Cucina latinoamericana contemporanea con vista panoramica e cocktail creativi.
Napoli
- Osushi Japanese Experience – Sushi bar raffinato a Chiaia con ingredienti di alta qualità.
- Tender – Locale giovane in centro, specializzato in cucina giapponese.
- Strike a Poke Vomero – Poke hawaiano personalizzabile in zona Vomero.
- Pad Thai – Piccolo locale thailandese ai Quartieri Spagnoli, noto per pad thai e curry.
- Entre Causas – Ristorante peruviano intimo a Chiaia con ceviche fresco.
- Ohana Bowl – Poke bar curato con ingredienti esotici in zona Vomero.
- Bisi cinquanta6 – Cucina giapponese creativa in un ambiente elegante a Chiaia.
- Soraya – Ristorante Persiano – Nel centro storico, noto per kebab e zafferano.
- Kiolle – Locale moderno e colorato in zona Vomero con influenze asiatiche e sudamericane.
- Malì Thai Fusion – Cucina thai contemporanea in un locale vivace a Mergellina.
Palermo
- HUB Lounge – Ristorante giapponese e fusion a Politeama, con cocktail esclusivi.
- Sal Capone Sushi Club – Sushi fusion in centro città con ambiente moderno e accogliente.
- Giaca Sushi Meat and Fusion – Mix tra sushi e carne nella vivace Vucciria.
- Sal Capone Santa Marina – Sushi fresco e innovativo vicino al mare.
- Santana – Ristorante argentino a Borgo Vecchio, specializzato in carne.
- La Candelaria Ristorante Peruviano – Cucina peruviana nel centro storico, ambiente allegro e vivace.
- Amazing Sushi Bar – Sushi bar informale e accogliente a Politeama.
- Buena Onda – Sushi creativo e atmosfera tropicale a Mondello, vicino alla spiaggia.
- Ciwara – Ristorante africano nel centro storico che unisce cucina, cultura e musica.
- Zanga Sushi e Wok – Locale giovane e informale con ampia proposta asiatica.
Firenze
- Batukada Firenze – In San Frediano, cucina fusion brasiliana e giapponese.
- Kikawa – Ristorante giapponese elegante a due passi dal Duomo.
- Element Firenze – Cucina asiatica fusion e cocktail moderni a Santa Croce.
- Pine & Apple – Locale affrescato con specialità cinesi nel cuore della città.
- Ristorante Indiano Crown of India – Cucina indiana autentica a Novoli.
- Royal India – Ristorante indiano a Campo di Marte, con atmosfera accogliente.
- ARARAT Restaurant & Wine Bar – Sapori armeni nel centro, con piatti tradizionali e vini del Caucaso.
- Taj Palace – Storico ristorante indiano in zona Statuto, con ottima proposta vegetariana.
- Sevi Ristorante – Cucina fusion peruviana di qualità a Rifredi.
- Ciblèo – Cucina orientale e toscana fusa in piatti originali, a Sant’Ambrogio.