Coop Alleanza 3.0 è stata selezionata tra le 240 aziende italiane Leader della Sostenibilità 2025, un risultato che conferma e valorizza il costante impegno della Cooperativa nei tre ambiti ESG – ambientale, sociale e di governance – premiando azioni concrete e misurabili. A rendere il traguardo ancora più significativo è il fatto che Coop Alleanza 3.0 sia l’unica realtà della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) ad aver ottenuto questo riconoscimento, a conferma della sua posizione d’avanguardia nel settore.
Le aree di eccellenza che fanno la differenza
Tre sono le direttrici principali che hanno distinto Coop Alleanza 3.0 nell’analisi compiuta su oltre 5.000 imprese italiane, attraverso 35 indicatori specifici basati su dati pubblici e di bilancio:
- Gestione responsabile dell’acqua, grazie a politiche efficaci per l’uso consapevole e il contenimento degli sprechi.
- Sicurezza sul lavoro, garantita da elevati standard di prevenzione, attività formative e strumenti di tutela.
- Trasparenza nella governance, testimoniata dalla rendicontazione accessibile e dettagliata, a partire dal bilancio annuale di sostenibilità.
Il commento del presidente Domenico Trombone
“Siamo molto felici di aver ottenuto questo riconoscimento per il quinto anno. È la dimostrazione di un impegno di Coop Alleanza 3.0 che continua, con l’obiettivo di migliorare costantemente il proprio impatto ambientale e sociale, rafforzando la propria posizione di riferimento per una GDO più equa, trasparente e sostenibile”, ha dichiarato il presidente Domenico Trombone.
Un modello di sostenibilità condiviso con soci e territori
La sostenibilità è al cuore della strategia e della missione di Coop Alleanza 3.0, che gestisce le proprie attività con uno sguardo sistemico e una forte attenzione alle persone e all’ambiente. Il Piano di sostenibilità 2024–2027, intitolato “La mia spesa fa di più”, orienta l’azione della Cooperativa nel costruire un’offerta distintiva, in grado di coniugare qualità, convenienza e valore sociale e ambientale.
Con le loro scelte d’acquisto, i soci della Cooperativa partecipano attivamente a un processo di trasformazione che punta a generare impatti positivi su territori, comunità e ambiente, rafforzando ogni giorno il modello di distribuzione cooperativo fondato su equità, trasparenza e responsabilità.