Notizie
Mar. Lug 8th, 2025

Sgambaro lancia la campagna ‘L’alba di una nuova pasta’ dedicata alla prima pasta con farina di semi di girasole

Sgambaro è on air con la nuova campagna stampa e digital “L’alba di una nuova pasta”, creata per presentare Pastasole, la prima pasta italiana che unisce semola di grano duro e farina di semi di girasole. Questo prodotto innovativo si distingue per l’alto contenuto proteico e il ridotto livello di lavorazione, proponendosi come un’alternativa alle tradizionali paste proteiche a base di legumi.

Un omaggio al cinema di Kubrick

La campagna, ideata dall’agenzia Plus, prende ispirazione dall’iconico monolite di “2001: Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick, simbolo di mistero e innovazione, richiamato nel design della confezione di Pastasole. Il claim “L’alba di una nuova pasta” rafforza ulteriormente il legame con il capolavoro cinematografico, sottolineando l’innovazione di un prodotto unico nel suo genere.

Una collaborazione che si consolida

La partnership tra Sgambaro e Plus si consolida ulteriormente con questa nuova campagna, che rappresenta un’evoluzione della strategia narrativa del marchio, sempre caratterizzata da un approccio “fuori dal coro” e orientata a rompere gli schemi tradizionali della comunicazione di prodotto.

Martina Durighello_Responsabile Marketing Sgambaro
Martina Durighello, Responsabile Marketing Sgambaro

Una presenza multicanale

La pianificazione media, affidata a Mistral Branding & Communication, prevede la diffusione della campagna sia sulla stampa specializzata che su testate digital consumer dedicate a food, benessere e attualità, per raggiungere un pubblico ampio e diversificato.

“Oggi tutta la nostra attenzione è rivolta a Pastasole, di cui siamo pionieri grazie all’utilizzo della farina di semi di girasole, un ingrediente ancora poco esplorato” dichiara Martina Durighello, marketing manager di Sgambaro.. “Abbiamo l’esigenza di sostenere il lancio del prodotto nel canale della grande distribuzione, facendo conoscere Pastasole agli operatori del settore, come buyer e retailer, e allo stesso tempo stimolare la curiosità dei consumatori”.

Related Post