Coca-Cola, partner storico del Movimento Olimpico dal 1928, ha avviato i preparativi per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. L’azienda sarà Presenting Partner del Viaggio della Fiamma Olimpica, un ruolo che consolida il suo legame con le Olimpiadi, iniziato quasi un secolo fa.
Una storia di passione olimpica
Il rapporto tra Coca-Cola e i Giochi Olimpici è uno dei più longevi e iconici nel panorama sportivo mondiale. Dopo aver supportato le edizioni italiane di Cortina 1956, Roma 1960 e Torino 2006, Coca-Cola si prepara ora a celebrare Milano Cortina 2026, con l’obiettivo di creare un impatto positivo e duraturo nelle comunità italiane.
“Da quasi un secolo, Coca-Cola è al fianco del Movimento Olimpico, condividendone i valori fondamentali e promuovendo lo sport come strumento di inclusione, aggregazione e ispirazione sociale,” ha dichiarato Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola. “Con Milano Cortina 2026 vogliamo rafforzare questo storico legame, coinvolgendo l’intero Paese in una celebrazione unica e memorabile, rappresentando un’opportunità per connetterci ancora di più con le comunità e contribuire a lasciare un’eredità positiva per il futuro. La collaborazione con un pool di agenzie di altissimo profilo ci consentirà di amplificare il nostro messaggio e valorizzare al meglio le iniziative legate ai Giochi Olimpici e Paralimpici.”
Un piano integrato per raccontare le Olimpiadi
Per realizzare la sua strategia per Milano Cortina 2026, Coca-Cola ha pianificato un ampio piano integrato, ideato per coinvolgere una vasta audience e trasmettere l’entusiasmo del Viaggio della Fiamma Olimpica e delle altre iniziative in programma durante i Giochi.
L’azienda si avvarrà del supporto di diverse agenzie di alto profilo, tra cui:
- WPP Open X, guidata da Ogilvy Paris e Essence Mediacom Italia (strategia end-to-end e sviluppo dell’esperienza complessiva);
- MSL Italia, parte del Gruppo Publicis (attività di comunicazione);
- SEC Newgate (attività di Public Affairs);
- Louder, parte della SG Company (valorizzazione della presenza di Coca-Cola nel Viaggio della Fiamma Olimpica);
- ALL Communication e aBit, parte di Uniting Group (fase Games Time Experiential);
- Wiz-Team (sviluppo della piattaforma creata per la campagna di nomina dei Tedofori di Milano Cortina 2026).
Con questo piano, Coca-Cola punta a consolidare il suo ruolo come partner di riferimento del Movimento Olimpico, accompagnando gli atleti e i fan in un percorso di celebrazione e connessione unica in vista di Milano Cortina 2026.