Notizie
Gio. Giu 12th, 2025

Prosciutto Toscano DOP e Via Francigena: connubio tra turismo lento e cibo di eccellenza

In occasione dell’assemblea annuale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), che si terrà il 16 e 17 maggio 2025 a Troyes, nel dipartimento dell’Aube in Francia, il Prosciutto Toscano DOP sarà al centro di attività di promozione e degustazione dedicate al pubblico internazionale.

L’evento sarà valorizzato da un simbolico gemellaggio tra tre eccellenze enogastronomiche europee: Prosciutto Toscano DOP, Parmigiano Reggiano DOP e Champagne. Durante i due giorni della manifestazione, queste specialità saranno protagoniste di degustazioni congiunte, offrendo ai partecipanti un’esperienza sensoriale unica.

Dopo la recente partecipazione alla fiera internazionale TuttoFood, il Consorzio di Tutela del Prosciutto Toscano DOP prosegue con determinazione il suo percorso di promozione internazionale, puntando sulla Via Francigena come contesto ideale. Questo itinerario culturale, che collega Canterbury a Roma attraversando Inghilterra, Francia, Svizzera e Italia, non è solo un cammino spirituale e storico, ma anche un’opportunità per valorizzare i territori, le tradizioni e le eccellenze locali.

In particolare, la Toscana rappresenta un tratto fondamentale del percorso: oltre 380 km, suddivisi in 15 tappe, percorribili a piedi, in bici o a cavallo, con il supporto di oltre 1.200 strutture ricettive. Una regione che accoglie ogni anno un numero crescente di pellegrini e viandanti, offrendo loro ospitalità e sapori autentici, tra cui il Prosciutto Toscano DOP.

Emore Magni, direttore del Consorzio del Prosciutto Toscano DOP, sottolinea:
“La Via Francigena è una straordinaria occasione per far conoscere il nostro patrimonio enogastronomico. Il turismo lento è perfettamente in sintonia con i valori di un prodotto come il Prosciutto Toscano DOP, che nasce da un profondo legame con il territorio. Camminare lungo questi sentieri significa anche assaporare la storia, la cultura e gli aromi della Toscana, elementi che rendono il nostro prosciutto unico nel suo genere. È un invito a scoprire il territorio in modo autentico, attraverso il gusto.”

Il Prosciutto Toscano DOP, con il suo sapore deciso e la lavorazione tradizionale, continua a essere ambasciatore del Made in Italy e del saper fare toscano, accompagnando i cammini di chi sceglie di vivere l’esperienza della Via Francigena come un viaggio culturale, umano e gastronomico.

Related Post