In Italia, cani e gatti non sono più considerati semplici animali domestici, ma veri e propri membri della famiglia. Con oltre 14 milioni di esemplari presenti nelle case italiane, secondo i dati dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI), la cura e l’alimentazione degli animali sono diventati temi centrali per moltissime persone. Forte di oltre 75 anni di storia nel raccontare e valorizzare la cucina italiana, Il Cucchiaio d’Argento ha deciso di portare la sua esperienza anche nel mondo del pet food, lanciando “La Ciotola d’Argento”, una nuova collana editoriale dedicata all’alimentazione perfetta per cani e gatti.
Due volumi per una nutrizione su misura
Il 16 maggio 2025 è prevista l’uscita dei primi due volumi di questa nuova iniziativa editoriale: “L’alimentazione perfetta per il gatto felice” e “L’alimentazione perfetta per il cane felice”. I libri sono stati realizzati da Il Cucchiaio d’Argento, parte del gruppo Editoriale Domus, con la curatela scientifica di Eleonora Fusi, medico veterinario e Professore Associato presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università Statale di Milano, nonché responsabile del servizio di nutrizione clinica presso l’Ospedale Veterinario Universitario Piccoli Animali.
Focus su salute e benessere
Ogni volume si apre con un’introduzione approfondita sugli aspetti più rilevanti dell’alimentazione dei pet: dalla struttura e funzionamento dell’apparato gastrointestinale, alla scelta degli ingredienti migliori, fino al calcolo del fabbisogno energetico e nutrizionale. Le guide forniscono anche indicazioni pratiche su come costruire un regime alimentare sano ed equilibrato, considerando aspetti come la frequenza dei pasti, la conservazione degli alimenti e i falsi miti da sfatare.
50 ricette bilanciate per cani e gatti
Il cuore di ciascun volume è rappresentato da 50 ricette casalinghe, ideate per cani e gatti adulti sani. Le ricette sono state sviluppate appositamente per questa collana, con dosi pensate per cani di diverse taglie (piccola 5 kg, media 15 kg, grande 25 kg) e per gatti sterilizzati, con indicazioni su come regolare le quantità in caso di animali non sterilizzati. Non mancano anche golosi snack come biscotti e “premietti”, per rendere ancora più speciale il momento del pasto.
Un approccio scientifico e accessibile
“I volumi della collana ‘La Ciotola d’Argento’ nascono con l’obiettivo di essere strumenti semplici, accessibili e utili per chi desidera prendersi cura dei propri animali con amore e consapevolezza, ma senza eccessi o fanatismi” spiega Tatjana Pauli, direttrice editoriale de Il Cucchiaio d’Argento Libri. “Le ricette proposte si basano su una solida base scientifica, garantita dalla curatela della Prof.ssa Eleonora Fusi, che ringrazio per la splendida collaborazione. Sono pensate per integrarsi facilmente nella cucina di casa, utilizzando ingredienti comuni anche all’alimentazione umana. L’attenzione principale è rivolta al valore nutrizionale e all’equilibrio delle preparazioni, con quello stile e quell’estro creativo che dal 1950 distingue Il Cucchiaio d’Argento.”
Presentazione ufficiale e speciale online
L’iniziativa editoriale sarà presentata al pubblico in anteprima a Milano, con un evento in programma venerdì 23 maggio alle ore 18.00 presso la Cascina Cuccagna. In contemporanea, il sito Cucchiaio.it lancerà uno speciale dedicato al progetto, arricchito da contributi video realizzati appositamente dai creator della community, che saranno diffusi attraverso i canali social per coinvolgere ancora di più gli amanti degli animali.