Notizie
Sab. Giu 21st, 2025

Il 26 maggio arriva il sigillo di garanzia sul tonno rosso. Lollobrigida: avanti nella lotta all’illegalità

Francesco Lollobrigida
Francesco Lollobrigida

Dal 26 maggio entrerà in vigore l’obbligo di apporre un sigillo di garanzia su ogni esemplare di tonno rosso pescato in Italia, iniziativa che mira a rafforzare la trasparenza e la sicurezza lungo l’intera filiera ittica. Questo sigillo, predisposto dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, sarà applicato già da oggi per i tonni sbarcati nei porti siciliani o catturati da palangari, estendendosi poi a tutte le coste italiane e a tutte le forme di pesca professionale a partire dal 26 maggio.

Al momento dello sbarco e della convalida del documento elettronico di cattura (eBcd), ogni tonno riceverà un sigillo che renderà immediatamente visibili l’origine e altre informazioni chiave, facilitando così il tracciamento del pesce durante tutte le fasi della commercializzazione, sia quando viene venduto intero sia eviscerato. “Con questa misura – spiega il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida – compiamo un ulteriore passo avanti nella lotta alla pesca illegale e nella tutela della filiera ittica virtuosa. Il sigillo permetterà di identificare ogni esemplare e garantire che giungano sulle tavole degli italiani prodotti sicuri, certificati e garantiti”.

I sigilli saranno distribuiti a tutte le Autorità Marittime coinvolte nel processo, con una prima fase che coinvolge esclusivamente le unità autorizzate alla pesca con palangari e che sarà estesa gradualmente a tutte le catture di tonno. “Sostenere la pesca significa difendere il lavoro di chi, come i nostri pescatori, rispetta le regole e garantisce ai cittadini un prodotto di eccellenza. Con il sigillo di garanzia – conclude Lollobrigida – rafforziamo la credibilità del nostro sistema e valorizziamo una risorsa strategica per l’economia italiana”.

Coldiretti Pesca: “passo avanti verso trasparenza”

Anche Coldiretti Pesca ha accolto positivamente l’introduzione del sigillo di garanzia, definendolo un’importante misura a tutela dei consumatori e delle flotte italiane. L’organizzazione sottolinea come questa iniziativa rappresenti un vantaggio per le quasi 170 imbarcazioni autorizzate alla cattura del tonno rosso, proteggendole dalla concorrenza sleale e riducendo il rischio di catture accidentali.

“Il sigillo di garanzia – evidenzia Coldiretti Pesca – rappresenta un passo avanti verso una maggiore trasparenza in un settore dove l’indicazione obbligatoria dell’origine, spesso poco chiara, rende difficile per i consumatori distinguere il pesce nazionale da quello straniero, sia nei supermercati che nei ristoranti, dove le etichette sono spesso assenti”.

L’organizzazione conclude sottolineando come questa misura contribuirà in modo significativo a combattere l’illegalità nel settore, tutelando il lavoro delle flotte nazionali e garantendo ai consumatori un prodotto autentico e certificato.

Related Post