Notizie
Gio. Giu 12th, 2025

I matrimoni sono tornati, ma non sono più quelli di una volta. Il vintage conquista ogni aspetto del wedding day compresi vini e champagne d’epoca

I matrimoni del 2025 stanno cambiando volto, diventando più intimi, significativi e personali. Tra le nuove tendenze, spicca l’attenzione per i dettagli che raccontano una storia, come bottiglie di vino e champagne vintage, spesso datate nell’anno del matrimonio, pensate per essere aperte in occasioni future. Questa scelta rappresenta un brindisi alla longevità e alla memoria, trasformando ogni anniversario in un momento di ricordo.

Il fascino del passato, dai calici agli anelli

Secondo i nuovi dati di Catawiki, le ricerche legate al tema “wedding” sono cresciute dell’80% nei primi mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In questo contesto, il vintage sta conquistando ogni aspetto del giorno del sì, dagli anelli di fidanzamento agli orologi di famiglia, fino ai servizi da tavola. Le coppie cercano sempre più spesso simboli unici e pieni di significato, con un occhio alla sostenibilità e alla storia degli oggetti scelti.

Anelli con un passato per un futuro insieme

Gli anelli di fidanzamento stanno vivendo una rinascita. Le ricerche per questi preziosi simboli d’amore sono aumentate del 60% e le vendite su Catawiki sono cresciute del 450% nel 2024, dimostrando un crescente interesse per pezzi unici e ricchi di carattere. Laura Treviño, esperta di gioielli di Catawiki, spiega: “Oggi si cerca il simbolismo più che lo sfarzo. Le coppie vogliono anelli che abbiano un significato, pezzi che portino con sé storia, identità e intenzione. Molti scelgono Catawiki non solo per motivi economici, ma anche per dare una nuova vita a oggetti carichi di storia”.

Orologi e gioielli: la nascita di nuovi cimeli di famiglia

Non sono solo gli anelli a vivere una rinascita simbolica. Gli orologi, spesso tramandati di generazione in generazione, stanno sostituendo gli status symbol più vistosi con modelli eleganti e senza tempo. “Al posto di orologi appariscenti, le coppie scelgono pezzi raffinati destinati a diventare nuovi cimeli di famiglia,” spiegano Berry Harleman, Joaquín Fernández Cébrian e Stefanie Block, esperti di orologi di Catawiki.

La tavola racconta una storia

Anche l’allestimento della tavola riflette questa tendenza. I set coordinati lasciano spazio a pezzi unici e vintage, come le posate Christofle, le porcellane Haviland degli anni ’60 e i bicchieri Baccarat. “Non si tratta più di set perfettamente coordinati, ma di carattere,” spiega Christophe Thiebaut, esperto di design e tableware di Catawiki. “L’obiettivo è creare un’atmosfera curata e autentica, che racconti una storia attraverso oggetti che hanno vissuto decenni di cene e celebrazioni”.

Il brindisi come rito simbolico

Infine, anche il brindisi si trasforma in un rituale ricco di significato. Sempre più coppie scelgono champagne vintage, etichette personalizzate o bottiglie datate nell’anno del matrimonio, da conservare per future ricorrenze. “È un brindisi alla longevità,” afferma Clémence Viault, esperta di whisky e spirits di Catawiki. “Investire in una bottiglia vintage dell’anno del matrimonio è un gesto simbolico: si tratta di qualcosa da aprire insieme anche tra decenni”.

Il ritorno al valore delle cose

Secondo gli esperti di Catawiki, i matrimoni di oggi riflettono tre macro-trend: sostenibilità, personalizzazione e minimalismo con significato. Le coppie scelgono oggetti che raccontano una storia, che portano con sé un passato e che possono diventare cimeli di famiglia. “Quello che stiamo vedendo non è solo un ritorno alle nozze, è una ridefinizione della cultura matrimoniale,” conclude Laura Treviño. “Oggi le coppie scrivono la propria storia e scelgono oggetti che la riflettano, sostenendo un cambiamento verso un consumo più consapevole e personale”.

Related Post