Un’ondata di freschezza ha fatto il suo ingresso nei Bar Atlantic grazie alla nuova partnership tra il Norwegian Seafood Council (NSC) e la catena di caffetterie del gruppo Esselunga, presenti all’interno di oltre 100 supermercati in tutta Italia. A partire da aprile e per tutto il periodo fino a ottobre 2025, durante settimane promozionali selezionate, i clienti avranno la possibilità di assaporare una gamma di piatti ispirati alla versatilità e alla qualità del salmone norvegese.
Gusto, sostenibilità e qualità al centro della nuova iniziativa nei punti vendita Esselunga
Questa collaborazione nasce dall’unione di intenti tra due realtà che condividono valori fondamentali: offrire ai consumatori prodotti buoni, sani, sicuri e sostenibili, pescati o allevati nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità marina.
La Norvegia come garanzia di origine e tracciabilità
La Norvegia rappresenta da sempre uno degli habitat ideali per l’allevamento del salmone, grazie alla vastità delle sue coste, alle acque limpide e fredde e a un modello di gestione delle risorse altamente professionale. È da questo contesto che nasce Seafood from Norway, il marchio registrato che certifica la provenienza dei prodotti ittici norvegesi e ne garantisce la qualità.
Come spiega Tom-Jørgen Gangsø, direttore Italia del Norwegian Seafood Council, “Siamo davvero entusiasti di questa nuova partnership con Bar Atlantic. Trovare un partner che condivida i nostri valori di sostenibilità, attenzione alla qualità e passione per l’esperienza di gusto è per noi motivo di grande soddisfazione. La presenza dell’indicazione ‘salmone norvegese’ e del marchio Seafood from Norway su ogni piatto aiuta i consumatori a fare scelte più consapevoli”.
Il format dei Bar Atlantic e l’offerta gastronomica
I Bar Atlantic si sono affermati come una delle realtà più solide nel panorama della ristorazione italiana all’interno della grande distribuzione. Il format, unico nel suo genere, propone ambienti indipendenti e curati, pensati per offrire un’esperienza diversa da quella del semplice punto vendita.
All’interno di questa cornice, la collaborazione con il Norwegian Seafood Council dà vita a una selezione di ricette stagionali pensate per incontrare tutti i gusti, dai più tradizionali agli amanti delle contaminazioni internazionali. Tra le proposte disponibili nei Bar Atlantic durante le settimane promozionali:
- salmone norvegese con gratin e contorno
- salmone norvegese affumicato con salsa tzatziki e cetrioli
- salmone norvegese affumicato con insalata alla thailandese
- fiocchi di salmone norvegese con arancia e finocchi
Un viaggio gastronomico capace di unire benessere e piacere, sempre nel segno della qualità.
I consumatori chiedono trasparenza e sostenibilità
Secondo l’ultimo rapporto del Norwegian Seafood Council dedicato alle tendenze di consumo in Italia, oltre l’80% degli italiani vuole conoscere l’origine dei prodotti ittici che acquista, e il 70% considera la sostenibilità un fattore determinante nelle proprie scelte alimentari. Questo rende la trasparenza sulla provenienza un criterio sempre più rilevante, non solo nella spesa quotidiana, ma anche nei consumi fuori casa.
In questo contesto, il marchio Seafood from Norway si conferma un simbolo riconoscibile di qualità e tracciabilità, utile per le aziende italiane che vogliono comunicare in modo autentico i valori legati ai propri prodotti ittici.
Un futuro di sapori nordici sulle tavole italiane
“Siamo convinti – conclude Gangsø – che i prodotti ittici norvegesi, come il salmone, lo stoccafisso e il baccalà, saranno sempre più presenti sulle tavole degli italiani grazie alla loro straordinaria versatilità in cucina. E sono proprio partnership come questa che ci permettono di far scoprire ai consumatori le qualità uniche della nostra offerta”.